Immagine L'estate nelle otto zone climatiche dell'Italia secondo Rosini
La posizione astronomica della nostra penisola, caratterizzata dalla notevole estensione latitudinale, la sua posizione geografica nel cuore del Mediterraneo,... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-12hSnow (ita - backup)
Modello fisico numerico WRF con l'accumulo di neve previsto sull'Italia in 12 ore (in cm) e lo zero... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 2m Diff (centro-sud) - ARW by GFS
In questa mappa del modello WRF-ARW, su inizializzazione GFS, del Centro-Sud Italia, è... Leggi tutto...
Immagine COGLIAMO L’ATTIMO!
Una famiglia di depressioni si snoda lungo i paralleli che dalle Isole Azzorre arrivano fino ai... Leggi tutto...
Immagine IMPORTANTI SEGNALI DI UN SENSIBILE CALO TERMICO DA DOMENICA
PER TUTTI - Nel delineare una linea di tendenza a lungo termine si guarda quanto è robusto il... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Grosseto

Meteo e Clima in Provincia di Grosseto

Grosseto, palazzo della provinciaLa provincia di Grosseto ha un territorio che si diversifica molto da zona a zona. Un territorio prevalentemente collinare nelle aree interne, a parte qualche isolato rilievo montuoso nella zona delle Colline Metallifere nella parte nord e per il cono vulcanico del Monte Amiata nella parte orientale della provincia.Presso la fascia costiera si ha la pianura maremmana, interrotta da qualche promontorio.

Quanto al clima, le temperature medie di gennaio variano tra i 3 °C dell'Amiata e i 9-10 °C della costa e delle isole; in luglio le differenze dei valori medi risultano minori con 21 °C sulla vetta del Monte Amiata e 24 °C lungo la fascia costiera e nelle pianure interne, dove però a causa delle caratteristische più continentali del clima è molto elevata l'escursione termica diurna.

Le precipitazioni sono intorno ai 500/600 mm all'anno mediamente, con valori inferiori verso isole e fascia costiera (anche con gravi episodi di siccità se non addirittura di aridità) e via via superiori verso l'interno e in prossimità dei rilievi. Da segnalare che l'area vicino alla fascia costiera è da considerare tra le zone italiane a rischio desertificazione.

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Grosseto:

ArcidossoCampagnaticoCapalbioCastel Del Piano
Castell AzzaraCastiglione Della PescaiaCinigianoCivitella Paganico
FollonicaGavorranoGrossetoIsola Del Giglio
Magliano In ToscanaMancianoMassa MarittimaMonte Amiata
Monte ArgentarioMonte Argentario (Comune)Monterotondo MarittimoMontieri
OrbetelloPitiglianoRoccalbegnaRoccastrada
Santa FioraScansanoScarlinoSeggiano
SempronianoSorano

Stampa