Immagine Previsioni meteo Sardegna - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sardegna. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle 24 ore...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Passo Stelvio (Bolzano, Sondrio)
Webcam Passo dello Stelvio, 2757 metri slm, il valico automobilistico più alto d'Italia e il... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Casteldelfino (Cuneo)
Webcam a Casteldelfino, in provincia di Cuneo (CN), regione Piemonte.
Immagine L’INVERNO ARRANCA SU QUASI TUTTO L’EMISFERO NORD: CONSEGUENZA DELLA FASE MAR...
Guardando la circolazione dell’atmosfera su scala emisferica emerge che dalla fine di dicembre... Leggi tutto...
Immagine DEPRESSIONE AFRICANA IN RISALITA TRA SABATO E DOMENICA SARÀ RESPONSABILE DI UNA...
La perturbazione atlantica che oggi ha interessato soprattutto le nostre regioni... Leggi tutto...
Immagine GFS MSLP - 24hPrec Italia
GFS MSLP 24h Prec, l'accumulo di precipitazioni previsto dal modello americano gfs nelle 24 ore... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP - 500hPa Temp (ita) - 8km NMM by GFS
Modello WRF-NMM-8km (base dati GFS) con la mappa per l'Italia della temperatura e dell'altezza... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

WW3 Mare | Modello Wavewatch III | Moto Ondoso

Le mappe sulla previsione del moto ondoso tramite il modello Wavewatch III (WW3). La risoluzione è di 0.1 gradi (circa 10 Km alle nostre latitudini) sul bacino del Mar Mediterraneo e di 0.06 gradi (circa 6 km) per i mari italiani. Il tutto sulla base dei venti previsti dal modello WRF (ARW del Lamma per il Mediterraneo, NMM per l'Italia).

Mappa di analisi venti e altezza onde




Si ringraziano tutti gli amici del NCEP WavewatchIII user group, con particolare riferimento a Lorenzo Mentaschi, per il prezioso contributo all'implementazione e alla configurazione del modello.



Qui invece l'ultima corsa disponibile del Lamma, che mette a disposizione anche mappe a più alta risoluzione per il Mar Ligure e il Tirreno Settentrionale. Per maggiori dettagli: http://polar.ncep.noaa.gov/waves/wavewatch.