Immagine Marzo 2012 a Bologna, quartiere Bolognina: analisi climatologica
E invece con marzo è tornato tutto come prima! Anzi, i valori medio pressori sono stati addirittura più anomali di alcuni mesi precedenti, con... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine SOTTO IL DOMINIO DELL’INSTABILITÀ, IN ESTENSIONE ANCHE AL SUD NEL FINE SETTIM...
L’atmosfera continua a trovarsi in equilibrio instabile su buona parte dell’Europa... Leggi tutto...
Immagine Meteo Pasqua e Pasquetta 2019: l'evoluzione più probabile
Per domenica 21 e lunedì 22 si conferma il graduale cambiamento delle condizioni atmosferiche sul... Leggi tutto...
Immagine Ukmo MSLP-500hPa (Wz)
Pressione al suolo e geopotenziale 500hPa previsto dal modello inglese UKMO.
Immagine Radiosondaggi di Pescara (WRF)
Radiosondaggi per la città di Pescara così come attesi dalle previsioni del modello WRF-NMM
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Astronomia | Meteo & Matematica | Calcoli utili

Calcoli meteo e astronomiciUna sezione dedicata ai calcoli meteorologici e astronomici da tenere sempre a portata di mano


E non solo! Anche articoli per gli amanti di stelle e pianeti generale.

Del resto, se ci si pensa, le Scienze della Terra, di cui noi ci occupiamo in particolar modo per gli aspetti atmosferici, non sono altro che una parte dell'Astrofisica.

E' o non è il nostro pianeta uno dei tanti corpi celesti "vaganti" per l'Universo?

Quindi... buona lettura!



<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>Pagina 1 di 2