Immagine Effetto serra e attività umane: come stanno le cose?
Dell'effetto serra, di cui si parla tanto e spesso a sproposito, quanto è causato dall'attività umana? Circa lo 0,28%, se si tiene conto del vapore acqueo,... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Ora legale e ora solare: mano alle lancette degli orologi
Ogni ultimo fine settimana di Marzo (ufficialmente alle ore 2:00 dell'ultima Domenica) si passa... Leggi tutto...
Immagine Quando l'unione fa la forza... anche in campo Meteo!
Francesco Cangiotti, classe 1983, laureato in Scienze Geologiche ad Urbino, sua città natale e... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Sicilia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Sicilia Palermo (PA)Capaci (PA)Marineo... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Canazei (Trento)
Webcam a Canazei, in provincia di Trento (TN), regione Trentino Alto Adige.
Immagine Meteo Sabato Italia
Meteo Italia Sabato, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Meteo Domani Italia
Meteo domani in Italia, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Performances | Statistiche modelli globali

Nei centri di calcolo è importante monitorare costantemente le performances ottenute con i vari modelli fisico-matematici al fine di verificarne bontà e difetti. Solo osservando gli errori è possibile infatti capire cosa non va e migliorare. Utili anche i confronti reciproci tra i modelli stessi.

Molti sono i parametri che vengono seguiti per effettuare le varie valutazioni. Qui potete trovare i due che riteniamo più importanti come visione d'insieme, rimandando al sito del
NOAA/NCEP per ulteriori parametri e approfondimenti.

- Correlazione per la forecast a +120h per l'altezza geopotenziale di 500 hPa (Nord Emisfero). Più il valore si avvicina a 1 e più la forecast (in questo caso a 5 giorni) è stata corretta per quel parametro. Sono raffigurati i principali modelli.
Correlazione altezza geopotenziale 500 hPa (Nord Emisfero)

- Correlazione per la forecast a +120h per la temperatura a 850 hPa (Nord Emisfero). Più il valore si avvicina a 1 e più la forecast (anche qui a 5 giorni) è stata corretta per il parametro considerato. Sono raffigurati i principali modelli.
Correlazione temperatura a 850 hPa (Nord Emisfero)