Immagine GFS RH 2m - Wind 10m Italia
Umidità relativa (in %) e vento (espresso in nodi) a 10 metri di quota in un'unica mappa del modello americano GFS per l'Italia.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine L’EVOLUZIONE DELLA GOCCIA FREDDA TRA DOMENICA E LUNEDÌ E LA PROBABILE DISTRIB...
Dopo aver assistito al passaggio della saccatura iberica che con la coda ha portato fenomeni a... Leggi tutto...
Immagine Tra NEVE e MARE, microclima eccezionale vicino alla costiera Amalfitana
Cronaca fotografica di un inverno in una valle a pochissimi km dalla costiera Amalfitana, da quella... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Caserta (Caserta)
Webcam Caserta: veduta sulla Reggia di Caserta e Piazza Carlo III di Borbone
Immagine Webcam - Ischia (Napoli)
Webcam Ischia, in provincia di Napoli (NA), regione Campania. Via Roma e vista sulla Chiesa di... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Sassari (WRF)
Meteogramma per la città di Sassari. Viene rappresentata la previsione dell'andamento per alcuni... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 850hPa Diff (ita) - ARW by ICON
In questa mappa del modello WRF-ARW sull'Italia, è rappresentata la differenza di temperatura... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Libri Meteo e di carattere scientifico generale

Una spiritosa pila di libri

Selezione di Libri Scientifici e di Meteorologia


Certamente non poteva mancare una sezione dedicata ai libri che parlano di Meteo! Testi divulgativi e non per chi è alle prime armi e per chi, invece, desidera approfondire.

Negli ultimi anni i testi di Meteorologia scritti in italiano sono aumentati, specie quelli a carattere più elementare. I libri più tecnici, come quelli di livello Universitario, salvo eccezioni sono in genere scritti in lingua inglese. Spesso occorre ordinarli, ma è facilissimo farlo online (Amazon ad esempio è un valido e sicuro punto di riferimento).

Segnaleremo non solo libri meteo, ma anche testi scientifici in generale, qualora il contenuto lo ritenessimo particolarmente interessante o comunque in qualche modo attinente alla Meteorologia.

In particolare, cercheremo anche di dare risalto ad alcuni libri meno "blasonati" ai quali, secondo noi a torto, non si offre lo spazio che meritano.

Buona lettura.


<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>Pagina 1 di 2