Immagine ECMWF 850hPa - Wind - ITALIA
Mappa del modello del centro europeo di Reading ECMWF con i venti previsti a 850hPa. Zoom Italia.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Puglia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Puglia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sardegna - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Sardegna. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Webcam - Pontecorvo (Frosinone)
Webcam panoramica a Pontecorvo (FR). La webcam punta in direzione Sud con vista dei monti Aurunci
Immagine Webcam - Palermo (Palermo)
Webcam Palermo: una splendida città, capoluogo della regione Sicilia. Veduta dell'ingresso della... Leggi tutto...
Immagine IL RISCALDAMENTO DEL MAR MEDITERRANEO NEGLI ULTIMI 75 ANNI
Guardiamo insieme questa figura e prendiamoci due minuti per osservarla con una lente di... Leggi tutto...
Immagine L'ingresso freddo del 10 Ottobre 2013
Ottobre è un mese che spesso presenta spiccate caratteristiche autunnali, ovvero cieli grigi,... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela

Piero Angela - 13 miliardi di anniTredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela

Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la sua grande capacità divulgativa. Provate ad immaginare venti telecamere installate nei punti di svolta dell’evoluzione: il Big Bang, la formazione degli astri, la nascita degli oceani, la comparsa della vita sulla Terra, l’organizzazione pluricellulare, le estinzioni di massa, la comparsa degli ominidi, fino alle più avanzate scoperte tecnologiche...

Questo libro racconta proprio il grandioso film che risulterebbe dai video di quelle venti telecamere: un percorso avvincente come una saga, istruttivo come un grande manuale scientifico. Insomma, un viaggio vertiginoso e ricco di scoperte iniziato tredici miliardi di anni fa, che ci racconta la storia più appassionante: la nostra. Certo, peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere davvero in diretta all'evoluzione dell'Universo e della vita sul nostro pianeta. Ma quello che succede in questa opera, dal titoloTredici miliardi di anni: Il romanzo dell'Universo e della Vita, di certo sarebbe stato il più grande reportage di tutti i tempi.

Ma si può fare qualcosa di simile, man mano che tutte le nostre conoscenze aumentano. In particolare le conoscenze e le immagini che gli scienziati hanno accumulato possono essere rimontate insieme per diventare un grandioso film, un racconto straordinario del nostro passato.

È proprio quello che troviamo in questo libro, come dicevamo: osservare le concatenazioni degli eventi che hanno portato la nube di gas iniziale a trasformarsi in stelle, pianeti e poi in esseri viventi, e infine in esseri viventi intelligenti (beh magari non tutti...).

Un percorso avvincente che sarà l'occasione per approfondire molte delle conoscenze scientifiche attualmente a nostra disposizione sugli argomenti più diversi:

l'astronomia (il Big Bang, i buchi neri, la formazione dei pianeti e delle stelle, il destino dell'Universo…);

la biologia (la cellula, il DNA, la teoria dell'evoluzione…);

la storia della vita sulla Terra (i primi organismi viventi, i dinosauri, le estinzioni di massa…);

lo sviluppo dell'uomo (dagli ominidi preistorici all'Homo sapiens, dalla ruota alle tecnologie più recenti, fino alle ultime frontiere della scienza).

Grazie a venti immaginarie telecamere piazzate lungo il percorso, un po' come quelle di videosorveglianza che offrono agli investigatori immagini rivelatrici, vivrete un viaggio vertiginoso e ricco di scoperte.

Edito da Mondadori, il libro fa parte della collana "INgrandimenti" e consta di 224 pagine e a vari prezzi è disponibile in formato Kindle oppure cartaceo con copertina rigida o flessibile.

Buona lettura!

Stampa