Immagine Livelli di anidride carbonica mai così alti in almeno 3 milioni di anni (f...
Prendiamo sempre con grande cautela le conclusioni che si traggono da modelli al computer, per quanto avanzati. Un modello non è la realtà, ne è solo una... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine DICEMBRE DEBUTTERÀ CON UNA CIRCOLAZIONE CICLONICA DALLE CARATTERISTICHE INVERNA...
Guardando l’immagine satellitare relativa alle prime ore di questo pomeriggio riconosciamo i tre... Leggi tutto...
Immagine UN VIAVAI DI TEMPESTE ATTANAGLIA L’OCEANO ATLANTICO
Immaginiamo un leone chiuso in una gabbia che si dimena, con rabbia, perché giustamente vuole... Leggi tutto...
Immagine GENS MSLP 500hPa
Media di 21 corse (run) del modello GFS: geopotenziale a 500hPa e pressione al suolo.
Immagine WRF Fog-Dpt (ita) - 8km NMM by GFS
In questa mappa WRF-NMM-8km (GFS) per l'Italia, cerchiamo di estrapolare, assieme alla dew point... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Oristano

Meteo e Clima in Provincia di Oristano

La provincia di OristanoLa provincia di Oristano ha un territorio che passa dalle pianure del Campidano alle montagne del Montiferru. Di conseguenza anche il clima ne risente.

Il clima della provincia può essere infatti classificato come clima mediterraneo, con inverni miti ed in alcuni casi freddi molto umidi ed estati calde e secche, ma è anche un clima molto influenzato dalle correnti atlantiche che fanno cambiare radicalmente le temperature e con delle precipitazioni talvolta molto abbondanti.

Le precipitazioni infatti si concentrano principalmente nei mesi autunnali ed invernali (le piogge sono un po’ più frequenti sulla Planargia e sul Montiferru, raramente di forte intensità) e assumono carattere nevoso soprattutto nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio nei rilievi delle montagne più elevate ed in alcuni casi eccezionali quando la temperatura raggiunge lo zero termico anche a bassa quota per via delle correnti fredde che arrivano sulle coste ed anche più all'interno. 

Il clima della provincia di Oristano beneficia tuttavia dell’effetto del mare solo nella parte settentrionale e lungo le coste. Nel resto del territorio, invece, le temperature sono continentali con valori relativamente bassi d’inverno e molto alti d’estate. Le temperature invernali solitamente sia aggirano da una minima di 0 °C a un massimo di 15 mentre quelle estive da un minimo di 20 ad un massimo di 35 e in alcuni casi addirittura 40 °C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Oristano:

AbbasantaAidomaggioreAlbagiaraAles
AllaiArboreaArdauliAssolo
AsuniBaradiliBaratili San PietroBaressa
BauladuBidonìBonarcadoBoroneddu
BosaBusachiCabrasCuglieri
CurcurisFlussioFordongianusGenoni
GhilarzaGonnoscodinaGonnosnòGonnostramatza
LaconiMagomadasMarrubiuMasullas
MilisModoloMogorellaMogoro
MontrestaMorgongioriNarboliaNeoneli
NorbelloNughedu Santa VittoriaNurachiNureci
OllastraOristanoPalmas ArboreaPau
PaulilatinoPompuRiola SardoRuinas
SagamaSamugheoSan Nicolò D'ArcidanoSan Vero Milis
Santa GiustaSantu LussurgiuScano Di MontiferroSedilo
SenegheSenisSennarioloSiamaggiore
SiamannaSiapicciaSimalaSimaxis
SiniSirisSoddìSolarussa
SorradileSuniTadasuniTerralba
TinnuraTramatzaTresnuraghesUlà Tirso
UrasUsellusVilla Sant'AntonioVilla Verde
Villanova TruscheduVillaurbanaZeddianiZerfaliu

Stampa