Immagine Vittime e danni: quando la Meteorologia (non) è un gioco
Tempo fa, in occasione dell'alluvione in Francia del 2015, Carlo Cacciamanni, Dirigente Responsabile di Servizio Idro-Meteo-Clima Arpa Emilia Romagna, ebbe... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo Venerdì Italia
Meteo Italia Venerdì, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Legenda simboli Meteo
   Sereno    Molto nuvoloso con possibili rovesci o temporali... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Canazei (Trento)
Webcam a Canazei, in provincia di Trento (TN), regione Trentino Alto Adige.
Immagine Webcam - Brescia (Brescia)
Webcam Brescia (BS), regione Lombardia. Splendida panoramica su parte della città.
Immagine Risoluzione orizzontale dei modelli e conversione tra griglia e calcolo spettral...
Ogni modello numerico deve poter rappresentare in qualche modo le variabili che si trova a... Leggi tutto...
Immagine Quando i nostri amici a 4 zampe sono spaventati dai temporali
Gli studi sembrano confermare che almeno la metà degli animali domestici è spaventata da tuoni e... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Parma

Meteo e Clima in Provincia di Parma

Veduta di ParmaLa provincia di Parma è la quarta dell'Emilia-Romagna per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (provincia di Cremona e provincia di Mantova), ad est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa e Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), ad ovest con la provincia di Piacenza.

E' divisa sostanzialmente in 3 zone da nord a sud: pianura, collina e montagna. La parte più a nord, di pianura, è delimitata dal fiume Po. I centri principali delle zone collinari e montane sono situati lungo il corso dei principali fiumi, i quali discendono dall'Appennino parmense scorrendo da sud verso nord e sfociano tipicamente nel Po.

Il clima è spiccatamente continentale in pianura, con estati molto calde e inverni rigidi, umidi e nebbiosi. Le condizioni climatiche migliorano nella fascia dei primi rilievi appenninici, dove diminuisce l'escursione termica annua e le estati sono più fresche; nella zona più elevata le caratteristiche del clima sono quelle tipiche della media montagna, con intensa umidità, inverni freddi, ed estati fresche ma con frequenti inversioni termiche. Le precipitazioni sono moderate in pianura, più frequenti e abbondanti ovviamente in Appennino, così come le nevicate, che comunque non mancano anche in pianura e sulla stessa città di Parma, con mediamente circa 35/40 cm di neve ogni inverno.

Vedi anche:
- Il clima della regione Emilia Romagna
- Le previsioni meteo per l'Emilia Romagna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Parma:

AlbaretoBardiBedoniaBerceto
BoreBorgo Val Di TaroBussetoCalestano
CollecchioColornoCompianoCorniglio
FelinoFidenzaFontanellatoFontevivo
Fornovo Di TaroLanghiranoLesignano Dè BagniMedesano
MezzaniMonchio Delle CortiMontechiarugoloNeviano Degli Arduini
NocetoPalanzanoParmaPellegrino Parmense
Polesine ParmenseRoccabiancaSala BaganzaSalsomaggiore Terme
San Secondo ParmenseSissaSolignanoSoragna
SorboloTerenzoTizzano Val ParmaTornolo
TorrileTraversetoloTrecasaliValmozzola
Varano Dè MelegariVarsiZibello

Stampa