Immagine Vittime e danni: quando la Meteorologia (non) è un gioco
Tempo fa, in occasione dell'alluvione in Francia del 2015, Carlo Cacciamanni, Dirigente Responsabile di Servizio Idro-Meteo-Clima Arpa Emilia Romagna, ebbe... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine DICEMBRE DEBUTTERÀ CON UNA CIRCOLAZIONE CICLONICA DALLE CARATTERISTICHE INVERNA...
Guardando l’immagine satellitare relativa alle prime ore di questo pomeriggio riconosciamo i tre... Leggi tutto...
Immagine INVERNO METEOROLOGICO AL VIA CON IL PASSAGGIO DI DIVERSI SISTEMI PERTURBATI
Avete presente le onde del mare che, muovendosi, disegnano creste e cavi? Ecco, possiamo utilizzare... Leggi tutto...
Immagine WRF TT-SWEAT (centro-nord)
Mappa, Centro-Nord Italia, del modello WRF con altri due classici indici termodinamici: il Total... Leggi tutto...
Immagine WRF 925hPa Temp RH (ita) - ARW by GFS
Umidità relativa (RH) e temperatura previsti alla quota geopotenziale di 925hPa sull'Italia.... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Venezia

Meteo e Clima in Provincia di Venezia

Mappa provincia di VeneziaLa provincia di Venezia si estende lungo la fascia costiera dell’Alto Adriatico,dalla foce del fiume Tagliamento a Nord, a quella dell'Adige a Sud e pertanto si possono distinguere in particolare2 grandi zone climatiche diverse: la zona litoranea, più prossima al mare, e quella interna concaratteristiche più simili a quelle della pianura continentale.

La prima è influenzata dal mare e i cui venti umidie le brezze penetrano nell’interno del territorio seppure in una fascia comunque abbastanza ristretta.L’azione mitigatrice delle acque risulta infatti limitata, non solo perché abbiamo a che fare con unmare interno, stretto e poco profondo, ma anche per la loro posizione, in grado di mitigare solo quellemasse d’aria che arrivano dai settori sud-orientali e orientali. Così le temperature invernali, purmitigate, risultano comunque basse, in particolare per le incursioni della bora.Non manca comunque in estate la brezza di mare che raggiunge la massima intensità nelle ore pomeridiane e soffia generalmente da sud-est.

La zona interna invece comprende quelle aree della provincia di Venezia più distanti dalla costa, checorrispondono ai comprensori più interni del portogruarese, a Nord-Est, e del miranese e della Rivieradel Brenta, a Ovest. In queste aree l’azione mitigatrice del mare diventa meno significativaaccentuando quelle caratteristiche climatiche più tipiche della pianura veneta. Quindi troviamo un clima di tipo un po’ più continentale, con estati leggermente più calde ed invernileggermente più rigidi. Prevale in inverno una situazione diinversione termica che, accentuata da una ventosità più limitata, favoriscono condizioni perl’accumulo dell’umidità, che dà luogo alle nebbie, e la concentrazione degli inquinanti rilasciati alsuolo che arrivano di frequente a valori elevati nelle aree urbane.

Quanto alle precipitazioni non mancano i temporali estivi, anche molto intensi, mentre l'accumulo medio annuo, considerando i dati del periodo 1961-90, assume unandamento crescente da Sud a Nord con valori che variano da poco meno di 700 mm riscontrabilinella parte più meridionale della provincia fino ad oltre 1100 mm nelle zone estreme nord-orientali. 

Vedi anche:
- Il clima della regione Veneto
- Le previsioni meteo per il Veneto

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Venezia:

Annone VenetoCampagna LupiaCampolongo MaggioreCamponogara
CaorleCavallino TreportiCavarzereCeggia
ChioggiaCinto CaomaggioreConaConcordia Sagittaria
DoloEracleaFiesso D'ArticoFossalta Di Piave
Fossalta Di PortogruaroFossòGruaroJesolo
MarconMartellagoMeoloMira
MiranoMusile Di PiaveNoaleNoventa Di Piave
PianigaPortogruaroPramaggioreQuarto D'Altino
SalzanoSan Donà Di PiaveSan Michele Al TagliamentoSanta Maria Di Sala
Santo Stino Di LivenzaScorzèSpineaStra
Teglio VenetoTorre Di MostoVeneziaVigonovo

Stampa