Immagine Il luogo più freddo della Terra è più freddo di quanto si pensasse
I ricercatori hanno utilizzato i dati satellitari per determinare, tra le altre cose, a quanto può arrivare il freddo sulla Terra e le loro scoperte... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine DA MARTEDÌ NUOVA FASE INSTABILE PER DUE VORTICI IN QUOTA CHE SI DARANNO APPUNTA...
Anche nel corso della prossima settimana l’anticiclone di blocco centrato in quota sul Mar di... Leggi tutto...
Immagine Il Capitano Paolo Sottocorona e la sua attività di Meteorologo
Paolo nasce a Firenze il 17 Dicembre 1947.Frequenta gli studi classici e quattro anni di Ingegneria... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Bassano Del Grappa (Vicenza)
Webcam a Bassano Del Grappa, in provincia di Vicenza (VI), Veneto.
Immagine Webcam - Lerici (La Spezia)
Webcam a Lerici, in provincia di La Spezia (SP), regione Liguria. Panorama offerto da... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il clima della regione Marche

Il clima della regione Marche e tabelle climatiche per alcune località
 

Altimetria Regione MarcheCoste, colline, montagne. Anche la regione Marche presenta una notevole varietà di situazioni.

Ad esempio lungo la zona litoranea a nord del capoluogo Ancona, il clima è subcontinentale con sbalzi di temperatura da stagione a stagione: estati calde, ma in genere rinfrescate dalla brezza marina, e inverni piuttosto freddi (a Pesaro la temperatura media di gennaio è di 3,8°C) con piovosità normale.

A sud della "cuspide" di Ancona la subcontinentalità si attenua per lasciare posto a un clima più sublitoraneo che assume caratteri più tipicamente mediterranei nella Riviera delle Palme (a Grottammare la temperatura media di gennaio è di 7,6°C).

Nelle zone montuose vi sono estati fresche e inverni rigidi con neve piuttosto frequente e spesso abbondante, secondo le condizioni sinottiche (memorabili le nevicate del 2012); anche nelle zone collinari interne si possono avere bassi valori termici.


I fiumi hanno carattere torrentizio e sono tipicamente paralleli tra loro, formando quella struttura di valli che spesso è chiamata "a pettine".

Raramente i fiumi marchigiani sono affluenti di altri corsi d'acqua maggiori.

Sostanzialmente nascono quasi tutti nella catena appenninica che fa da confine con l'Umbria e che dunque, per giungere al mare, attraversano la catena orientale formando gole pittoresche.

Nelle Marche non ci sono grandi laghi naturali. Tuttavia, nonostante la loro piccola estensione, sono molto interessanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico i due laghi di Portonovo, costieri, e il Lago di Pilato, glaciale, posto a 1.941 m di altezza presso il Monte Vettore.

Questa è la tabella climatica per alcune località. Per le altre regioni e per i riferimenti d'uso della tabella riferirsi a Medie climatiche e dati statistici di diverse città italiane suddivisi per regione.

Vedi anche:
Previsioni meteo per la regione Marche.
- Meteo e Clima in Provincia di Ancona.
- Meteo e Clima in Provincia di Ascoli Piceno.
- Meteo e Clima in Provincia di Fermo.
- Meteo e Clima in Provincia di Macerata.
- Meteo e Clima in Provincia di Pesaro e Urbino.

MarcheGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Ancona












T°C Media5691216202223191510613
T°C Max8101317222528282420141018
T°C Min1246101416171410629
Pioggia515368546055528473728074776
Frontone - PS












T°C Media457111519232218149512
T°C Max67101419232726221611716
T°C Min1247111518171411639
Pioggia768691961078865921001101401061157
Macerata












T°C Media5691217212423201511714
T°C Max79121621252828241813917
T°C Min33691317202017128411
Pioggia484356615664485671667461704


Stampa