Immagine Avviso eventi intensi per il 23 Maggio 2014
Settore ADal pomeriggio/sera del 22 Maggio alla tarda mattinata del 23 Maggio sono attese manifestazioni temporalesche a più riprese, con episodi che... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Liguria - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Liguria per i prossimi giorni. Il riassunto del tempo atteso... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Agrigento
La provincia di Agrigento (AG) è un libero consorzio comunale di 445.129 abitanti (nel momento in... Leggi tutto...
Immagine WRF Thom Index (ita) - 7km ARW by GFS
Disagio percepito dalla popolazione usando l'indice di Thom. Parametri dal modello WRF-ARW-7km, su... Leggi tutto...
Immagine WRF TT-SWEAT (ita) - 8km NMM by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-NMM-8km (GFS) con altri due classici indici termodinamici: il... Leggi tutto...
Immagine PROSSIMI GIORNI: TRA VARIABILITÀ E INSTABILITÀ IN ITALIA E TRA CALDO E FREDDO ...
Fino a metà della prossima settimana le condizioni atmosferiche dell’Italia saranno improntate a... Leggi tutto...
Immagine Il cordone ombelicale degli squali
La prima cosa che viene in mente alla maggior parte delle persone quando pensa agli squali è un... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Fermo

Meteo e Clima in Provincia di Fermo

Una veduta di FermoLa provincia di Fermo parte dalla costa adriatica, a est, alla catena dei Sibillini, la quale la chiude a ovest nei comuni di Amandola e Montefortino. Il territorio di Castelsantangelo sul Nera (Macerata) e quello di Montemonaco (Ascoli Piceno) la separano dal confine con l'Umbria. A sud, la provincia è delimitata in massima parte dal fiume Aso; a nord, all'incirca dall'alto corso del Tenna e, procedendo verso il mare, dall'Ete morto e dall'ultimo tratto del Chienti. Sulla parte centrale corre la valle del Tenna, percorsa dalla SP Faleriense. Il versante orientale di alcune fra le cime più alte dell'Appennino umbro-marchigiano insiste in territorio fermano. Da nord a sud si sviluppano il Monte Amandola (1.707 m) e il Castel Manardo (1.917 m) nel territorio comunale di Amandola, la Priora (2.334 m) e la Sibilla (2.175 m) in quello di Montefortino.

Tuttavia solo circa un decimo del territorio (in pratica il comune di Montefortino) è classificato come montagna (Istat), mentre tutto il resto è considerato collinare e pertanto la provincia di Fermo è quella meno montuosa, in percentuale, delle Marche. Nel subappennino spicca la cima del Monte Falcone (904 m) sulle cui pendici sorgono il paese omonimo e la confinante Smerillo. Dal punto di vista climatico la posizione dell città di Fermo ne caratterizza la tipologia come clima temperato caldo mediterraneo.

Vedi anche:
- Il clima della regione Marche
- Le previsioni meteo per le Marche

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Fermo:

AltidonaAmandolaBelmonte PicenoCampofilone
FaleroneFermoFrancavilla D'EteGrottazzolina
LapedonaMagliano Di TennaMassa FermanaMonsampietro Morico
MontapponeMonte GibertoMonte RinaldoMonte San Pietrangeli
Monte UranoMonte Vidon CombatteMonte Vidon CorradoMontefalcone Appennino
MontefortinoMontegiorgioMontegranaroMonteleone Di Fermo
MontelparoMonterubbianoMontottoneMoresco
OrtezzanoPedasoPetritoliPonzano Di Fermo
Porto San GiorgioPorto Sant'ElpidioRapagnanoSant'Elpidio A Mare
Santa Vittoria In MatenanoServiglianoSmerilloTorre San Patrizio

Stampa