Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine METEOSAT | La situazione in Europa
Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Terranera (L'Aquila)
Webcam a Terranera (Rocca di Mezzo) in provincia de L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo. Vista... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Reggio Calabria
Il territorio della provincia di Reggio Calabria è in gran parte interessato dall'orografia del... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Emilia Romagna - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Emilia Romagna. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio,... Leggi tutto...
Immagine WRF Prec Type (ita) - ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW (dati GFS) con la temperatura a 850hPa e il tipo di... Leggi tutto...
Immagine ECMWF 850hPa - Temp - Anomaly - ITALIA
Temperatura a 850hPa prevista dal centro europeo di Reading ECMWF confrontata con la climatologia.... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Ogliastra

Meteo e Clima in Provincia di Ogliastra

La provincia dell'OgliastraLa provincia dell'Ogliastra era una provincia italiana della Sardegna, avente come capoluoghi Tortolì (il comune più grande per numero di abitanti) e Lanusei.

Attiva tra il 2005 ed il 2016, comprendeva il territorio della sub-regione dell'Ogliastra, poi tornata alla gestione della provincia di Nuoro, situata nella zona centro-orientale della Sardegna e affacciata a sud e ad est sul mar Tirreno.

Per quanto riguarda il clima possiamo dire che le temperature della provincia dell’Ogliastra risentono in modo marcato della differenza di quota. I valori medi, sia minimi che massimi, decrescono infatti uniformemente con l’aumentare della quota, dalle temperature miti della piana di Tortolì e delle zone costiere, a quelle più rigide dei Monti del Gennargentu. L’effetto mitigante del mare fa però sentire i suoi effetti sull’intera provincia.

Le piogge sono riconducibili al regime di precipitazione da est, sul quale si fa sentire in modo marcato la ripida orografia. L’effetto combinato dei due fattori porta precipitazioni meno frequenti, ma spesso più intense rispetto al resto dell'isola, soprattutto nelle zone collinari. Molte comunque le differenze da un anno all’altro, in funzione soprattutto delle condizioni sinottiche generali.

Infine l’esposizione a sud dei versanti montuosi riduce l’incidenza della neve che risulta più rara rispetto ad altre province.

Vedi anche:
- Il clima della regione Sardegna
- Le previsioni meteo per la Sardegna

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Ogliastra:

ArzanaBari SardoBauneiCardedu
EliniGairoGirasoleIlbono
JerzuLanuseiLoceriLotzorai
OsiniPerdasdefoguSeuiTalana
TerteniaTortolìTrieiUlassai
UrzuleiUssassaiVillagrande Strisaili

Stampa