Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in America Settentrionale (Alaska)
L'Alaska è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, ubicato nella parte nord-occidentale... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Varese
La provincia di Varese è composta per il 32% da montagne e per il 46% da colline, sorgendo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Milano e Bologna: analisi climatica Novembre 2012
Il mese è stato decisamente piovoso (187,5 mm per Milano -con punte di 200-, 83,6 per Bologna -con... Leggi tutto...
Immagine Giovedì 3 agosto 2006, irrompe il fronte freddo!
Le immagini sono state riprese durante il transito della linea frontale avvenuto in Friuli Venezia... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Lucca

Meteo e Clima in Provincia di Lucca

Veduta di LuccaLa provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana ed è la terza della regione per numero di abitanti (preceduta solo dalle province di Firenze e Pisa). E' la sesta provincia toscana per superficie.

Confina a ovest con il mar Ligure, a nord-ovest con la provincia di Massa e Carrara, a nord con l'Emilia-Romagna (province di Reggio Emilia e Modena), a est con le province di Pistoia e di Firenze, a sud con quella di Pisa.

Si può suddividere la provincia di Lucca in quattro zone:

- la Piana di Lucca
- la Versilia
- la Media Valle del Serchio
- la Garfagnana

La città di Lucca in particolare è posta nella Toscana nord-occidentale, situata nella pianura tra l'altopiano delle Pizzorne (a nord) e il Monte Serra (a sud), presso la sponda sinistra del fiume Serchio, a 19 m s.l.m., 18 km a nord-est di Pisa, dalla quale è separata dallo stesso monte Serra.

Una citazione a parte la merita la zona della Garfagnana. La sua particolare giacitura geografica, difesa dalle Alpi Apuane dai benefici venti marini, e la sua struttura topografica spiegano perché il clima sia assai più rude di quello che comporterebbero la latitudine e l'altitudine. Ad esempio a Castelnuovo, a 277 metri sul livello del mare, la temperatura media è di 12°C, quella invernale di 3.6°C, quella estiva di 20.7°C, due gradi in meno, cioè, di quelle registrate a Lucca, che si trova a soli 220 metri più in basso. La piovosità vi raggiunge valori insoliti nella Toscana: media di 1773 mm, superata solo di 41 mm da quella dell'Eremo di Camaldoli. Molti sono dunque i torrenti che scendono dai monti adiacenti e che affluiscono nel Serchio, fiume dal corso tortuoso per i meandri che forma nelle alluvioni da esso depositate.

Vedi anche:
- Il clima della regione Toscana
- Le previsioni meteo per la Toscana

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Lucca:

AltopascioBagni Di LuccaBargaBorgo A Mozzano
CamaioreCamporgianoCapannoriCareggine
Castelnuovo Di GarfagnanaCastiglione Di GarfagnanaCoreglia AntelminelliFabbriche Di Vallico
Forte Dei MarmiFosciandoraGallicanoGiuncugnano
LuccaMassarosaMinuccianoMolazzana
MontecarloPescagliaPiazza Al SerchioPietrasanta
Pieve FoscianaPorcariSan Romano In GarfagnanaSeravezza
SillanoStazzemaVagli SottoVergemoli
ViareggioVilla BasilicaVilla Collemandina

Stampa