Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Pillole di Matematica: nascita dei numeri interi e operazioni aritmetiche
Far di conto, almeno fino a un certo livello, è qualcosa che diamo per scontato e che facciamo con... Leggi tutto...
Immagine Il clima della regione Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige ha un clima con caratteristiche tipiche continentali e alpine di alta... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Milano (WRF)
Meteogramma: tanti parametri atmosferici attesi nel tempo inseriti una sola cartina. Qui è... Leggi tutto...
Immagine ECMWF 850hPa - Temp - Anomaly
Temperatura a 850hPa prevista dal centro europeo di Reading ECMWF confrontata con la climatologia.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Latina

Meteo e Clima in Provincia di Latina

Veduta di LatinaLa provincia di Latina si trova fra le foci del fiume Astura a nord e la foce del fiume Garigliano. Vi troviamo i rilevi montuosi e collinari dei Monti Lepini, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni che toccano i 1533 m con il Monte Petrella. Al loro interno si aprono le piccole piane di Fondi e di Minturno e che raggiungono il mare con la penisola rocciosa di Gaeta. Ma vi troviamo anche la vasta pianura dell'Agro pontino, bonificata negli anni trenta. Ricordiamo anche il Parco Nazionale del Circeo, che tutela gli ultimi lembi della foresta e delle paludi che anticamente ricoprivano gran parte dell'area provinciale.

Il clima è semicontinentale sui rilievi (anche se la temperatura scende raramente sotto lo 0 e solo sulle cime nevica ogni inverno) e mediterraneo, con estati calde e inverni miti sulla pianura.

In particolare la città di Latina sebbene segua il tipico andamento mediterraneo, la protezione ai rigori invernali data dalla catena dei monti Lepini, la posizione pianeggiante e la vicinanza del mar Tirreno (solo 6 km di distanza) garantiscono alla città un clima molto mite, con autunni tipicamente più caldi della primavera e piogge abbastanza frequenti, ma anche con estati calde, umide, ma siccitose.

La neve è rara, come un po' accade in generale sul versante tirrenico italiano, con accumuli pressoché nulli. Inoltre la protezione della catena dei monti Lepini unita alla vicinanza del mare rendono Latina, insieme a Caserta, una delle città meno nevose d'Europa.

Vedi anche:
- Il clima della regione Lazio
- Le previsioni meteo per il Lazio

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Latina:

ApriliaBassianoCampodimeleCastelforte
Cisterna Di LatinaCoriFondiFormia
GaetaItriLatinaLenola
MaenzaMinturnoMonte San BiagioNorma
PontiniaPonzaPrivernoProssedi
Rocca MassimaRoccagorgaRoccasecca Dei VolsciSabaudia
San Felice CirceoSanti Cosma E DamianoSermonetaSezze
SonninoSperlongaSpigno SaturniaTerracina
Ventotene

Stampa