Immagine GENS T850 PROB mag20 ITALIA
Probabilità che la temperatura a 850hPa sia maggiore di 20°C e l'altezza geopotenziale media a 850hPa. Probabilità intesa come numero di occorrenze in... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Sicilia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo per la Sicilia con il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto suddiviso... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Vicenza
La provincia di Vicenza si insinua fino alla zona di Schio e Thiene. A nord abbiamo le Prealpi... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (centro-nord) - ARW by ICON
La mappa 700hPa del nostro modello WRF-ARW per il centro-nord italia con umidità relativa (RH) e... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (ita) - 7km ARW by GFS
Modello WRF-ARW-7km con la mappa sull'Italia dell'umidità relativa e della circolazione dei venti... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Provincia di Aosta

Meteo e Clima in Provincia di Aosta

La città di Aosta - Palazzo della RegioneLa provincia di Aosta è stata una provincia italiana del Piemonte, esistita dal 1927 al 1945. Nel 1946 la parte che formava il territorio storico della Valle d'Aosta fu trasformata nella Circoscrizione autonoma Valle d'Aosta, che con l'entrata in vigore della Costituzione nel 1948 assunse il nome di Regione Autonoma della Valle d'Aosta.

Confina a nord con la Svizzera (distretti di Entremont, di Hérens e di Visp nel Canton Vallese), a ovest con la Francia (dipartimenti dell'Alta Savoia e della Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi), a sud e a est con il Piemonte (città metropolitana di Torino, province di Biella e di Vercelli).

È la regione più piccola d'Italia con 3 263 km² di superficie e anche quella meno popolata.

A causa dell'orografia del territorio valdostano esistono dei microclimi locali assai differenti anche tra vallate o versanti vicini. Le temperature variano in base alla quota del territorio. In quota c'è un clima alpino, per cui le estati sono brevi e si alternano dei lunghi inverni freddi con temperature che scendono anche a -20 °C e punte anche inferiori a -30 °C a quote maggiori di 2.000 m.

Nei fondovalle si osservano dei climi continentali: in inverno le temperature scendono sotto allo 0 °C anche d'estate viceversa salgono anche oltre 30 °C con scarsa ventilazione che accentua la sensazione d'afa. Le piogge sulla Valle d'Aosta risultano scarse, soprattutto se confrontate con le altre regioni del settore alpino, in quanto i venti che soffiano più frequentemente sono di provenienza occidentale e scaricano sui versanti ovest delle Alpi il loro contenuto di umidità. Le vallate più interne incassate tra imponenti rilievi risultano essere assai secche. Per ovviare alla scarsità di precipitazioni sono state costruite, fin dall'alto Medioevo, grandi opere di canalizzazione irrigua denominate Rûs (pron. "rü", anche al plurale), tuttora utilizzate.

Vedi anche:
- Il clima della regione Valle D'Aosta
- Le previsioni meteo per la Valle D'Aosta

Le previsioni meteo di tutti i Comuni:

AlleinChâtillonLa MagdeleineSaint-Christophe
Antey-Saint-AndréCogneLa SalleSaint-Denis
AostaCourmayeurLa ThuileSaint-Marcel
ArnadDonnasLillianesSaint-Nicolas
ArvierDouesMontjovetSaint-Oyen
AviseEmarèseMorgexSaint-Pierre
AyasEtroublesNusSaint-Rhémy-en-Bosses
AymavillesFénisOllomontSaint-Vincent
BardFontainemoreOyaceSarre
BionazGabyPerlozTorgnon
BrissogneGignodPolleinValgrisenche
BrussonGressanPontbosetValpelline
Challand-Saint-AnselmeGressoney-La-TrinitéPonteyValsavarenche
Challand-Saint-VictorGressoney-Saint-JeanPont-Saint-MartinValtournenche
ChambaveHônePré-Saint-DidierVerrayes
ChamoisIntrodQuartVerrès
ChampdeprazIssimeRhêmes-Notre-DameVilleneuve
ChamporcherIssogneRhêmes-Saint-Georges
CharvensodJovençanRoisan

Stampa