Immagine Meteo e Clima in Provincia di Oristano
La provincia di Oristano ha un territorio che passa dalle pianure del Campidano alle montagne del Montiferru. Di conseguenza anche il clima ne risente.Il clima... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Ancona (Ancona)
Webcam ad Ancona (AN) con vista sul mare. La seconda webcam è presso la località di Passo Varano.
Immagine Webcam - Canazei (Trento)
Webcam a Canazei, in provincia di Trento (TN), regione Trentino Alto Adige.
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Il clima di Milano e Bologna: l'analisi del 2012
L’inverno 2012 è iniziato nel peggiore dei modi, con l’ingombrante presenza dell’anticiclone... Leggi tutto...
Immagine Il progetto Energizair, il Meteo delle Fonti Rinnovabili
Il progetto Energizair, noto anche come il Meteo delle Fonti Rinnovabili, ha vinto nel 2012 il... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Situazione al suolo e in quota

Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.

Mappa di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e il geopotenziale (con la temperatura) a 500hPa - modello ECMWF
Mappa di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e il geopotenziale (con la temperatura) a 500hPa - modello GFS
Analisi da assimilazione dati ECMWFAnalisi da assimilazione dati GFS


UTC = Tempo Coordinato Universale. Fuso orario di riferimento da cui sono calcolati tutti gli altri fusi orari del mondo. E' il tempo medio di Greenwich (in inglese Greenwich Mean Time, GMT) e perciò talvolta è ancora chiamato GMT...

Il fuso orario UTC è indicato anche dalla lettera "Z", per scopi militari, meteorologici e di navigazione aeronavale sia militare che civile.

In Italia all'orario indicato come UTC (o Z, o GMT) va aggiunta un'ora per ottenere l'ora locale. Quando è in vigore l'ora legale aggiungere 2 ore.

Stampa