Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Settembre dinamico: prima Atlantico, poi Artico ed infine Azzorre
- Stagione estiva al capolinea: al Nord rimangono solo le briciole!
- Estate sempre più dinamica: battaglia sempre più accesa tra Atlantico e Africa
- L'Estate riparte (!?) da Agosto, ma per quanto?
- Estate a singhiozzo: continua l'alternanza tra Africa e Atlantico
- Estremo dinamismo estivo tra rimonte nord africane ed incursioni atlantiche
- Estate temporaneamente ai box nel WeekEnd. E poi?
- Avvio estivo instabile: depressioni atlantiche sempre più insidiose?
- In arrivo una fiammata pre-estiva, poi nuovamente instabile?
- Dinamicità ad oltranza, tra brevi rimonte di Alta pressione e depressioni
- Aprile 2014: instabilità diffusa almeno fino a fine mese
- Settimana di Pasqua molto dinamica: dapprima irruzione fredda, poi nuovamente flusso atlantico?
- Prima fiammata calda ad inizio settimana, poi nuovamente instabile
- Breve fase anticiclonica, poi nuovamente perturbato?
- Imminente cambio circolatorio: si conclude la fase anticiclonica
- Avvio sprint per la stagione primaverile sulle regioni settentrionali
- Inizio stagionale instabile e fresco: più stabile verso il prossimo fine settimana
- Ancora tempo instabile, in attesa di un eventuale sussulto invernale
- Dall'Atlantico all'Alta pressione nord-africana
- Svolta invernale e neve a quote basse: l'Inverno ora farà sul serio!