Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Terza Decade Gennaio 2019: Inverno sempre più in forma?
- Seconda Decade Gennaio 2019: torna l'Inverno anche al Nord?
- Prima Decade Gennaio 2019: l'Inverno scalda i muscoli...!
- Terza Decade Dicembre 2018: anticiclonica e mite, più freddo verso fine anno?
- Seconda Decade Dicembre 2018: staffetta tra aria fredda ed Atlantico?
- Prima Decade Dicembre 2018: alta pressione, poi qualche transito perturbato. Niente freddo
- Terza Decade Novembre 2018: perturbazioni e clima inizialmente mite?
- Seconda Decade Novembre 2018: arriva l'Alta pressione
- Prima Decade Novembre 2018: instabilità ad oltranza?
- Terza Decade Ottobre 2018: Alta pressione in affanno, torneranno le piogge al Nord?
- Seconda Decade Ottobre 2018: Alta pressione in difficoltà
- Prima Decade Ottobre 2018: spesso instabile e fresca
- Terza Decade di Settembre 2018: primi brividi autunnali?
- Seconda Decade Settembre 2018: Estate ancora in forma, ma la l'Autunno è vicino
- Prima Decade Settembre 2018: Atlantico in gran forma?
- Terza Decade Agosto 2018: crisi estiva e poi Alta Pressione?
- Seconda Decade Agosto 2018: primi tentativi atlantici...
- Prima Decade Agosto 2018: L'Anticiclone infiamma l'Estate italiana
- Terza Decade Luglio 2018: alta pressione, ma anche break instabili
- Seconda Decade Luglio 2018: alta pressione con fiammata e insidie atlantiche