Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Seconda decade instabile, affondi atlantici sempre più incisivi
- Instabilità diffusa ancora per qualche giorno, poi finalmente un po' di stabilità?
- Inizio Maggio instabile al Nord, caldo e stabile al centro-sud
- "Ipotesi" anticiclonica verso metà mese: sarà confermata?
- Settimana "Santa" instabile e fresca, Pasqua e Pasquetta sotto "tono"?
- Fase Primaverile tra freddo, neve e piogge
- Inizio stagionale anticiclonico, poi piovoso, ritornerà il freddo?
- L'Inverno si "congeda" con ulteriori nevicate, inizio primaverile instabile
- Italia contesa tra correnti gelide russe e Anticiclone: chi la spunterà?
- Fine Gennaio con l'Anticiclone, Inverno in "rispolvero" dopo l'8-9 di Febbraio?
- Atlantico ed Artico: l'Inverno non ci deluderà!
- Anticiclone e clima mite fino al 10, poi ritornerà l'inverno?
- Prima decade di Dicembre fredda, neve su alcuni settori della Penisola
- Assiduità atlantica instancabile
- Nuova fase perturbata ad inizio settimana, poi freddo e neve a quote basse
- Verso un Santo Natale 2012 mite e piovoso: il freddo ritornerà dal nuovo anno
- Autunno molto dinamico: dapprima piovoso e mite, poi nuova incursione fredda
- Fine Ottobre 2012: Egemonia anticiclonica al capolinea e prima severa incursione artica
- Freddo e neve a basse quote fino a metà mese, poi ritorna l'Atlantico?
- 14-22 Ottobre 2012: lunga fase di maltempo con accumuli precipitativi ingenti