Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Arrivano i giorni della merla: tra leggenda, coincidenze e realtà
- Indice AO in calo verso fine mese: l'Inverno gioca il suo Jolly?
- Fase di maltempo con caratteristiche autunnali, il freddo potrebbe ritornare a fine mese
- Inverno ancora latitante, Atlantico sempre più incisivo
- Flusso atlantico sempre attivo, freddo ancora lontano? E Capodanno?
- Super anticiclone scatenato per diversi giorni, fino a Natale?
- Freddo in accentuazione: la stagione invernale gioca d'anticipo
- Novembre ancora mite, ma qualcosa si muove
- Ritorna l'Atlantico con piogge, localmente intense
- Fase autunnale instabile, poi molta incertezza dai modelli previsionali
- Prosieguo autunnale senza "scossoni ", probabile cambiamento verso fine mese
- Antipasto autunnale ad inizio decade, poi nuovamente Alta pressione?
- L'Estate cede il passo ma potrebbe ritornare a Settembre...
- Ferragosto con l'Anticiclone delle Azzorre, ma anche qualche incertezza al nord
- Ultimi scampoli di Luglio tra caldo intenso e afa, più fresco ad inizio Agosto?
- Prosieguo estivo secondo i "canoni" stagionali, più instabile a fine mese?
- Alta pressione in gran forma... sul Nord Europa. L'italia sarà alle prese con infiltrazioni instabili
- Ultima settimana di Giugno tra "incertezze" e clima meno opprimente
- L'Estate tenta l'avvio. Stavolta fa sul serio...?
- Inizia l'Estate! Oppure "inizia l'Estate"?