Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Terza Decade Settembre 2016: Anticiclone o correnti fresche?
- Seconda Decade di Settembre 2016: staffetta tra Alta oceanica e atlantico
- Prima Decade di Settembre 2016: Alta pressione o impulsi perturbati?
- Terza decade di Agosto 2016: Alta pressione per buona parte del periodo?
- Seconda Decade Agosto 2016: Estate salda, con eccezioni, fino a Ferragosto, e poi?
- Prima Decade di Agosto 2016 tra rimonte subtropicali e break temporaleschi
- Terza decade di Luglio 2016: Estate sempre in forma
- Seconda Decade Luglio 2016 sempre Alta pressione poi break rinfrescante
- Prima decade Luglio 2016: Estate a pieni giri specie Centro-Sud
- Terza Decade di Giugno 2016: la riscossa dell'Estate!?
- Seconda decade Giugno 2016: vampata al Centro-Sud, poi nuova instabilita
- Prima decade di Giugno 2016: Alta pressione africana o flusso atlantico?
- Terza decade di Maggio 2016: Alta pressione africana, ma non per tutti
- Seconda decade di Maggio 2016: instabile e fresca
- Prima decade di Maggio 2016: inizio instabile e fresco, poi più caldo e soleggiato?
- Terza decade di Aprile 2016 instabile e fresca
- Seconda decade di Aprile 2016 con caldo in accentuazione
- Prima decade di Aprile 2016 più instabile e fresca?
- Terza decade di Marzo 2016: braccio di ferro tra perturbazioni atlantiche e Alta pressioni
- Seconda decade di Marzo 2016 con "brividi" invernali