Immagine Tropicalizzazione dei climi nelle regioni mediterranee: quello che si dicev...
Con riferimento al quinquennio 1991-1995 si considerano le variazioni climatiche in atto nel comparto costiero italiano più direttamente esposto... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Abruzzo
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Abruzzo Alba Adriatica (TE)Canzano... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Sardegna
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Sardegna Cagliari (CA)Desulo (NU)La Maddalena... Leggi tutto...
Immagine ANCORA 36 ORE DI MALTEMPO ALL’ESTREMO SUD PER IL CICLONE MEDITERRANEO IN ALLON...
Dopo una tregua, la fase di maltempo che in questi giorni ha penalizzato in particolare il settore... Leggi tutto...
Immagine L'estate in Italia, raccontata dal Generale Baroni
(a cura del Generale Andrea Baroni) La diversa distribuzione della radiazione solare sulla Terra,... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Scoperte millenarie piramidi di termiti giganti del Brasile

Scoperte millenarie piramidi di termiti giganti del Brasile, che occupano una superficie grande quanto la Gran Bretagna

Piramidi costruite dalle termitiPer circa 4.000 anni, ma forse più, le termiti hanno costruito una imponente e magnifica struttura nel nord-est del Brasile, e fino a poco tempo fa è stato un segreto ben custodito.

Gli scienziati hanno scoperto decine di milioni di coni "misteriosi" fatti di terra, ciascuno alto 2 metri e mezzo e largo 9, in una regione in gran parte indisturbata del Brasile, secondo un nuovo documento in Current Biology.

Usando le immagini satellitari, il biologo Roy Funch ha stimato che la colossale collezione di termiti copre oltre 88.000 miglia quadrate - un'area all'incirca delle dimensioni della Gran Bretagna o dell'intero stato dell'Oregon - e occupa lo spazio di 4.000 Grandi Piramidi.

"Immagina di essere una città", ha detto al Washington Post l'autore principale dello studio Stephen Martin. "Non abbiamo mai costruito una città così grande". Poiché ognuno dei tumuli si trova a circa 60 piedi dal vicino più prossimo, è difficile cogliere la dimensione dei 200 milioni di tumuli da terra.

Martin sostiene che se gli alberi e la vegetazione che hanno tenuto nascosti i tumuli per così tanto tempo dovessero svanire, la struttura sarebbe conosciuta come una "meraviglia della Terra" naturale, all'incirca equivalente alla Grande Barriera Corallina - un'impresa bio-ingegneristica a più specie.

I tumuli che segnaliamo sono costruiti da un'unica specie di termite, dicono i ricercatori.


Se ti stai chiedendo per cosa sono stati creati i tumuli, la risposta è "a niente". Contrariamente a come potrebbero sembrare, i tumuli non sono infatti dei nidi. Sono solo mucchi di terra rimasta spalata dalle termiti che hanno scavato un immenso sistema di tunnel sotterranei - essenzialmente rifiuti, quindi.

"Questa vasta rete di tunnel permanente consente un accesso sicuro a un rifornimento di cibo sporadico, simile alla talpa eterocephalus che vive anche in regioni aride e costruisce reti di tane molto estese per ottenere cibo", hanno scritto i ricercatori.

A cura di Dario De Santis
Fonte: Weather.com

Stampa