Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Terza decade di Luglio 2015: alta pressione nord africana in momentaneo ritiro?
- Seconda decade di Luglio: gran caldo e deboli rinfrescate
- Terza decade di Giugno più stabile con temperature in rialzo
- Seconda decade di Giugno con nuove offensive atlantiche
- Prima decade di Giugno 2015: Esordio estivo in grande stile
- Terza decade di Maggio tra pause anticicloniche e nuovi affondi atlantici
- Seconda decade di Maggio tra instabilità, fresco e "coraggiose" rimonte anticicloniche
- Prima decade di Maggio tra rimonte anticicloniche ed affondi atlantici
- Anticiclone sempre più in "forma", insidie a fine mese?
- I cambi di rotta della stagione primaverile
- Fase primaverile molto dinamica tra attacchi atlantici e sussulti invernali
- Prima decade di Marzo tra assaggi primaverili e ritorni invernali
- Proseguo stagionale tra impulsi artici e rimonte anticicloniche
- Saccatura polare verso il Mediterraneo a fine mese: quali ripercussioni per la nostra Penisola?
- Prospettive di una fase invernale più dinamica e nei canoni stagionali
- Parte il 2015... E anno nuovo, Anticiclone nuovo
- Autunno-Inverno: passaggio stagionale irto di ostacoli
- Ritorno a condizioni anticicloniche. Primi freddi verso fine mese?
- Torna l'Atlantico accompagnato da forte maltempo
- Irruzione artica a breve, poi di nuovo Alta pressione sub-tropicale