Immagine Previsioni meteo Liguria - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Liguria. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Campania - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Campania. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Vibo Valentia
Affacciata ad ovest sul mar Tirreno, la provincia di Vibo Valentia confina a nord-est con la... Leggi tutto...
Immagine WRF Prec Type (ita) - 7km ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW-7km (dati GFS) con la temperatura a 850hPa e il tipo di... Leggi tutto...
Immagine Ukmo 6h Prec (Wz)
Precipitazioni previste (con gli accumuli su 6 ore) dal modello inglese UKMO.
Immagine I FALSI 40 GRADI
Per la prossima settimana vi invito anche a fare attenzione alle temperature che ci verranno... Leggi tutto...
Immagine Stazione meteo PCE-FWS 20: ottima per iniziare risparmiando
Il mondo delle stazioni meteorologiche è diventato ormai piuttosto vasto. Si va dalle semplici... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Focaccine fritte con uvetta e mele

FOCACCINE FRITTE

con uvetta e mele


Focaccine fritte con uvetta e mele

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

3 mele rosse
225 g di farina
25 g di lievito di birra
100 g di uvetta
un cucchiaio di scorza d'arancia canditi
un cucchiaio di zucchero
un bicchiere di latte
un bicchiere di grappa
olio per friggere
zucchero a velo

40 minuti5 minuti




Focaccine fritte con uvetta: una colazione invernale da sogno, ricca di energia e tanta dolcezza.

Fate ammorbidire l'uvetta nella grappa.

Sciogliete il lievito e lo zucchero semolato nel latte tiepido.

Unite alla farina l'uvetta strizzata, i canditi e una mela grattugiata. Versate quindi il latte e lievito e cominciate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo, unendo, se necessario, altra farina se lo ritenete troppo molliccio.

Coprite e fate lievitare la pasta in luogo caldo per circa una mezz'ora.

Dividete l'impasto in palline grandi come un mandarino, poi schiacciatele fino a ottenere focaccine di 5 cm di diametro. Fatele lievitare per altri 5 minuti.
Scaldate quindi abbondante olio in una padella e friggete le focaccine per 5 minuti circa, fino a doratura, su entrambi i lati.

Scolarle su un foglio di carta assorbente.

Servitele calde o tiepide con zucchero a velo intervallandole da rondelle di mele crude.

Buona colazione!

A cura di Adelita De Berardinis

Stampa