Immagine Meteo e Clima in Provincia di Matera
La provincia di Matera è dal punto di vista geografico divisa in due tipologie, una pianeggiante (Metapontino) e l'altra collinare (Collina materana).In... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Primavera o Estate: storia di un temporale convettivo o di calore
Quando i suoli cominciano a scaldarsi a sufficienza (generalmente ci troviamo tra il periodo... Leggi tutto...
Immagine FREDDO INTENSO IN ARRIVO DA GIOVEDÌ: PER ALCUNI GIORNI L’ITALIA SARÀ INTERES...
Gli ultimi aggiornamenti confermano l’arrivo di correnti molto fredde sull’Italia a partire dal... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Monte Montasio (Udine)
Il Jôf di Montasio è una montagna delle Alpi Giulie alta 2.754 m, situata in Friuli-Venezia... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Amantea (Cosenza)
Webcam Amantea: panoramica dall'Hotel La Tonnara di Amantea, in provincia di Cosenza (CS),... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Crema ai fichi d'india al limone e cannella

CREMA AI FICHI D'INDIA

al limone e cannella


Crema ai fichi d'india al limone e cannella

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

700 gr di fichi d'india
150 gr di latte
70 gr di zucchero
35 gr di maizena
2 uova
1 limone
1 bustina di vanillina
cannella

10 minuti10 minuti



Crema ai fichi d'india al limone e cannella: deliziate i vostri palati con questa crema fresca e vellutata che ci riporta ai sapori del sud. Attenzione alle spine!

Sbucciate e pulite i fichi d'India e tagliateli a pezzetti. Frullateli e passateli a setaccio per togliere i semi. Prendete una ciotola e mescolate un tuorlo e un uovo intero con lo zucchero.

Quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungete la maizena. Mescolate ancora. Versate a filo il latte, leggermente intiepidito e trasferite il composto sul fuoco, in un pentolino.

Mescolare senza mai fermarsi e lasciare addensare il composto.

Aggiungere la scorsa grattuggiata di metà limone, la vanillina, un pizzico di cannella e, da ultimo, la purea di fichi d'india.

Portare a ebollizione e, appena pronta, lasciatela raffreddare e servitela in coppette o bicchieri alti guarnendola con qualche biscotto secco.



A cura di Adelita De Berardinis

Tagliate la fesa di tacchino a dadini, raccoglietela in unaciotola con il succo di limone, le foglioline di timo, 4cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolate,coprite con pellicola e lasciate insaporire per almenomezz'ora a temperatura ambiente.

Scaldate una padella antiaderente,unite la carne sgocciolata dalla marinata e cuocetela a fiammavivace per 3-4 minuti

Quando il tacchino sarà benrosolato unite la marinata e fatela ridurre. Aggiungete leolive farcite tagliate a rondelle regolari e spegnete

Riducete a filini il grana padanocon una grattugia a fori larghi. Cuocete la pasta in acquabollente salata, scolatela al dente e trasferitela in unaciotola.

Conditela con il tacchino, ilpeperone pulito e tagliato a dadini e il grana padano.

Stampa