Immagine Solstizio d'inverno e d'estate, Equinozio di autunno e primavera: significa...
Mentre la Terra percorre la sua orbita attorno al Sole, a causa dell'inclinazione "fissa" dell'asse terrestre (di 23°27') il nostro pianeta si rivolge alla... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Isernia
La provincia di Isernia ha un territorio in prevalenza montuoso e solo verso sud-ovest le montagne... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Imperia
La provincia di Imperia occupa la parte più occidentale e meridionale della Liguria. Storicamente... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Calabria
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Calabria Praia a Mare (CS)Reggio Calabria... Leggi tutto...
Immagine Webcam - L'Aquila (L'Aquila)
Webcam L'Aquila (AQ), Civita di Bagno: vista su media valle dell'Aterno e Gran Sasso... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Polpettone di tonno con acciughe e pomodori secchi

POLPETTONE DI TONNO

con acciughe e pomodori secchi


Polpettone di tonno con acciughe e pomodori secchi

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

4 patate
2 scatolette di tonno sott'olio sgocciolato (160gr)
7 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 filetti d'acciuga sott'olio
3 uova
un cucchiaio di capperi
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
5-7 pomodori secchi
50 g di pangrattato
un ciuffo di prezzemolo
sale, pepe

45 minuti30 minuti


Polpettone di tonno con acciughe e pomodori secchi: un ottimo secondo piatto da servire nelle calde giornate estive, dato che può essere conservato in frigorifero e consumato freddo, anche accompagnandolo con della maionese o con della glassa di aceto balsamico

Lessate le patate in acqua salata per circa 40 minuti.

Nel frattempo tritate i capperi, i pomodori secchi, il prezzemolo e le acciughe e metteteli in una terrina.

Unite il tonno sbriciolato, le uova, il parmigiano, uno o due cucchiai di pangrattato e regolate di sale e pepe.

Aggiungete le patate sbucciate e schiacciate con una forchetta e lavorate l'impasto con le mani. Formate un composto di forma cilindrica e cospargetelo con il resto del pangrattato.

Adagiate il polpettone in una teglia con l'olio, passatelo in forno già caldo a 180° e cuocetelo per mezz'ora, girandolo a metà cottura.

Lasciatelo intiepidire, tagliatelo a fette di 2 cm circa di spessore e servitelo, anche freddo.

di Adelita De Berardinis

Stampa