Immagine Meteo e Clima in Provincia di Macerata
La provincia di Macerata è la più estesa delle Marche ed è bagnata a est dal mare Adriatico e confina a ovest con la regione Umbria (provincia di Perugia).... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine L’INVERNO ARRANCA SU QUASI TUTTO L’EMISFERO NORD: CONSEGUENZA DELLA FASE MAR...
Guardando la circolazione dell’atmosfera su scala emisferica emerge che dalla fine di dicembre... Leggi tutto...
Immagine UN LUNGO PERIODO PIOVOSO: UN TOCCASANA PER LE RISERVE IDRICHE E PER ATTUTIRE GLI...
Con l’ingresso della perturbazione che possiamo osservare sull’immagine satellitare di questo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Calabria - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Calabria. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Lombardia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Lombardia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto... Leggi tutto...
Immagine WRF 925hPa Temp RH (ita) - 7km ARW by GFS
Umidità relativa (RH) e temperatura previsti alla quota geopotenziale di 925hPa sull'Italia.... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Ascoli Piceno (WRF)
Radiosondaggi previsti per Ascoli Piceno. modello WRF-NMM

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi con olive verdi al forno

FINOCCHI CON OLIVE VERDI

al forno


Finocchi con olive verdi al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote

2 piccoli Finocchi teneri
Mezza costa di Sedano a dadini
1 Cipolla piccola tritata
1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
10 Olive verdi
1 Limone
Zucchero
Sale
Pepe
Aceto
Olio di oliva

90 minuti30 minuti



Dicono che questa sia una ricetta afrodisiaca, che unisce il dolce dei finocchi e del sedano al sapore deciso e amarognolo delle olive verdi, addolcite da quel pizzico di zucchero, ma rese piccantine da una generosa presa di pepe.

Provare per credere?

Tagliate i finocchi in quattro parti, lavateli e sbollentateli per qualche minuto in acqua salata.

Scolateli e nel frattempo appassite il sedano e la cipolla in un paio di cucchiai di olio d'oliva, aggiungete le olive verdi denocciolate e schiacciate, un pizzico di zucchero, pepe, un cucchiaio di aceto e la scorza di mezzo limone tagliata a filetti sottilissimi.

Cuocete per qualche minuto. Posizionate i finocchi in una teglia, salate se necessario e versatevi sopra il contenuto preparato nella padella. Aggiungete il prezzemolo tritato, due cucchiai di acqua ed un filo di olio.

Passate in forno a 220° circa per 30 minuti circa.

Questa è una pietanza che si può servire calda o fredda, a piacere.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa