Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Marco Simone (Guidonia - RM)
Webcam da Marco Simone (Guidonia -RM-), a 96 mt slm, in direzione SW inquadrando la capitale. I... Leggi tutto...
Immagine Lanciato MSG-4, il nuovo satellite meteorologico per l'Europa
Il sistema Meteosat è una costellazione di satelliti artificiali meteorologici geostazionari... Leggi tutto...
Immagine IN ARRIVO UN CICLONE MEDITERRANEO MARCATAMENTE ANOMALO PER IL PERIODO
Il Mar Mediterraneo è da sempre area ciclogenetica, cioè un bacino in cui è facilitata la... Leggi tutto...
Immagine DAL CICLONE SIMIL TROPICALE AD UNA CICLOGENESI ESPLOSIVA: ADESSO È SERIO MALTEM...
Sul finire del giorno, le immagini da satellite ci mostrano quel vortice ciclonico che nella... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Crostino alla mousse di mortadella

CROSTINO

alla mousse di mortadella


Crostino alla mousse di mortadella

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

200 gr di mortadella
100 gr di ricotta
100 ml di panna fresca
50 gr di parmigiano grattuggiato
8 fette di pane casereccio
burro

20 minuti5 minuti


Crostino alla mousse di mortadella: e chi potrà resistere a questo antipasto così saporito e fresco?

I vostri ospiti ve ne chiederanno ancora e ancora e le fette non basteranno mai.

Tritate finemente la mortadella e mettetela in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattuggiato e mescolate finchè non si otterrà un impasto omogeneo e senza grumi.

Aggiungete la panna fresca e frullate il composto con il mixer fino ad ottenere una morbida mousse.

A questo punto tostare le fette di pane per ottenere dei crostini caldi e dorati.

Spalmateli se volete con un velo di burro e poi con la spuma di mortadella ottenuta.

Potete guarnirli con delle foglie di carciofini sott'olio, o con dei capperi, oppure con delle olive: date spazio alla fantasia e buon appetito!


 
A cura di Adelita De Berardinis

Tagliate la fesa di tacchino a dadini, raccoglietela in unaciotola con il succo di limone, le foglioline di timo, 4cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolate,coprite con pellicola e lasciate insaporire per almenomezz'ora a temperatura ambiente.

Scaldate una padella antiaderente,unite la carne sgocciolata dalla marinata e cuocetela a fiammavivace per 3-4 minuti

Quando il tacchino sarà benrosolato unite la marinata e fatela ridurre. Aggiungete leolive farcite tagliate a rondelle regolari e spegnete

Riducete a filini il grana padanocon una grattugia a fori larghi. Cuocete la pasta in acquabollente salata, scolatela al dente e trasferitela in unaciotola.

Conditela con il tacchino, ilpeperone pulito e tagliato a dadini e il grana padano.

Stampa