Immagine WRF 500hPa Vort (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW su dati GFS con la mappa sull'Italia della vorticità assoluta, l'altezza geopotenziale a 500 hPa e lo spessore tra le altezze 1000 e 500 hPa.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine UN WEEK-END AUTUNNALE CON PIOGGE E TEMPORALI AL CENTRO-NORD, A TRATTI FORTI SU L...
Anche gli ultimi aggiornamenti confermano il disegno barico che da domani, sabato 24 settembre,... Leggi tutto...
Immagine LE PREVISIONI AL TEMPO DI BERNACCA E AI NOSTRI GIORNI: QUANDO IL PROGRESSO VIENE...
Più si cerca di conoscere nel dettaglio spazio-temporale l’evoluzione del tempo, più aumenta la... Leggi tutto...
Immagine Indici di instabilità
È grazie a questi ultimi (moti convettivi) che si sviluppano celle temporalesche e quindi le... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ferrara
In provincia di Ferrara abbiamo a che fare con un'area completamente pianeggiante, in cui le... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Pan di Spagna con zabaione e uvetta

PAN DI SPAGNA FARCITO

di crema zabaione e uvetta


Pan di Spagna con zabaione e uvetta

IngredientiPreparazioneCotturaNote
6 uova + 4 tuorli per la crema
150 gr di farina tipo 00
260 gr di zucchero
200 ml di panna da montare
50 gr di uvetta
10 gr di gelatina in fogli
100 ml di marsala
1 bustina di vanillina (o 1 baccello)
zucchero a velo
1 pizzico di sale
45 minuti20 minuti-


Il dolce di veloce preparazione, per chi di tempo non ha molto e non si sente un pasticcere provetto. Con questo, l'ottima figura è garantita. Adatto a tutte le stagioni. Per chi non gradisce l'uvetta, può sostituirla con frutti di bosco.

Mettere a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina e l'uvetta in metà dose del Marsala.

In una ciotola unire le uova intere, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale e la vanillina (o i semini del baccello di vaniglia). Sbattere il composto con una frusta fino a renderlo gonfio e spumoso.

Unire la farina setacciata e amalgamare con un cucchiaio di legno. Trasferire l'impasto in uno stampo a cerniera di 20 cm, imburrato e infarinato e livellarlo con una spatola.

Cuocere il pan di spagna in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.


Intanto sbattere i tuori in una ciotola con il rimanente zucchero, unire il resto del Marsala e cuocere per qualche minuto a bagnomaria montando lo zabaione con la frusta elettrica fino a quando diventerà molto sodo e spumoso.

Unire la gelatina strizzata e sciolta in un pentolino, lasciar raffreddare. Montare la panna e amalgamarla poco alla volta allo zabaione. Lasciare raffreddare.


Tagliare il pan di spagna in tre dischi e farcirli con lo zabaione dividendo la crema in tre dosi. Spalmare anche la superficie con l'ultimo strato di crema. Trasferire in frigo e lasciar raffreddare per un'ora circa.

Prima di servire cospargere con l'uvetta ben strizzata e asciugata e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.

A cura di Adelita De Berardinis

Stampa