Proiezioni meteo a medio termine
Uno spazio dedicato alla raccolta di alcune analisi modellistiche sull'evoluzione del tempo stimata per i giorni successivi.
Come sempre il consiglio è quello di aggiornarsi continuamente, perché come ci insegna il nostro grande amico, il Generale Andrea Baroni:
"Le previsioni si chiamano così perché esprimono una probabilità che si verifichi un evento, altrimenti le chiameremmo certezze"
e
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili".
Analisi e previsioni a cura di Fabio Porro
- Seconda Decade Marzo 2020: Alta pressione nuovamente in rinforzo, fino a metà Mese?
- Prima Decade Marzo 2020: Anticicloni meno presenti nel Bacino del Mediterraneo?
- Terza Decade Febbraio 2020: Anticiclone meno invadente?
- Seconda Decade Febbraio 2020: Inverno inesistente, perturbazioni atlantiche in difficoltà
- PRIMA DECADE FEBBRAIO 2020: breve sfuriata invernale, a seguire nuovamente Alta pressione
- TERZA DECADE GENNAIO 2020: INVERNO ANCORA LATITANTE
- Seconda Decade Gennaio 2020: Inverno assente, nessuna via d'uscita?
- Prima Decade di Gennaio 2020: Alta pressione per tutti?
- Ultima Decade Dicembre 2019: Inverno a riposo?
- Seconda Decade Dicembre 2019: passaggio di consegne tra correnti artiche e fronti atlantici?
- Prima Decade Dicembre 2019: maltempo e poi Alta pressione?
- Seconda Decade Novembre 2019: maltempo sull'intera Penisola
- Prima Decade Novembre 2019: tenace maltempo per diversi giorni
- Terza Decade Ottobre 2019 contesa tra profonde depressioni e anticicloni
- Seconda Decade Ottobre 2019: bel tempo ma anche piogge su alcuni settori italici
- Prima Decade Ottobre 2019: primo affondo instabile e "freddo" stagionale
- Terza Decade Settembre 2019: stop agli anticicloni
- Seconda Decade Settembre 2019: verso una nuova fase anticiclonica
- Prima Decade Settembre 2019: avvio Autunno meteorologico instabile e fresco
- Ultima Decade Agosto 2019: Estate contesa tra Anticiclone e fronti perturbati