Immagine Meteo e Clima in Provincia di Enna
La provincia di Enna si trova nel cuore della Sicilia. Non solo, ma il centro geografico dell'isola è proprio il capoluogo. Laghi e boschi arricchiscono un... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam in Abruzzo
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Abruzzo Alba Adriatica (TE)Canzano... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Branzi (Bergamo)
Webcam a Branzi, panorama in provincia di Bergamo (BG), regione Lombardia. Rifugio Laghi... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Enna
La provincia di Enna si trova nel cuore della Sicilia. Non solo, ma il centro geografico dell'isola... Leggi tutto...
Immagine Vittime e danni: quando la Meteorologia (non) è un gioco
Tempo fa, in occasione dell'alluvione in Francia del 2015, Carlo Cacciamanni, Dirigente... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Venezia (WRF)
Meteogramma per Venezia. E' la previsione dell'andamento nel tempo atteso per alcuni valori... Leggi tutto...
Immagine WW3 Mediterraneo - Wave Swell, Direction
L'andamento del moto ondoso previsto dal modello Wavewatch III (WW3) per il Mar Mediterraneo.... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Rappresentazione sud emisferica dell'attuale copertura nevosa

Una mappa che esprime, per l'emisfero Sud, la distribuzione corrente della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di questa copertura.

La dicitura riportata sulle mappe "Initial input data" sta ad indicare la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, Greenwich time). Si tratta in tal caso semplicemente dell'analisi così come acquisita dal modello stesso. "Valid" rappresenta invece la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, coincidente con la "Input" in quanto, appunto, è solo una carta di analisi.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine SI È APERTA UNA FASE ALL’INSEGNA DEL TEMPO INSTABILE E A TRATTI PERTURBATO CHE DURERÀ PER DIVERSI GIORNI La perturbazione alimentata dall’aria artico-marittima evolve lentamente verso levante, imperniata attorno a un minimo piuttosto profondo di 994 hPa che nelle prime ore di oggi pomeriggio si trovava sul Mar di Sardegna. Preceduta da intensi venti sciroccali richiamati dall’entroterra tunisino e libico e seguita dai venti freddi ma in parte mitigati che sono ormai entrati sul Mediterraneo... Leggi tutto...
Immagine PRIME PROVE DI UNA DINAMICA ATMOSFERICA DI STAMPO AUTUNNALE La profonda saccatura nord atlantica, che ha interessato nei giorni scorsi il settore centro-occidentale europeo e che ha dato la spinta all’aria fredda per giungere in queste ore fin sul Mediterraneo prima di ritirarsi alle alte latitudini, ci ha mostrato quale dovrebbe essere la caratteristica saliente di un cambiamento del tempo di stampo autunnale: l’abbassamento di latitudine del flusso... Leggi tutto...

Stampa