Immagine WRF Li-K (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW, GFS, con la mappa sull'Italia del Lifted Index e del K index, entrambi indici termodinamici molto usati.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Ascoli Piceno (Ascoli Piceno)
Webcam Ascoli Piceno (AP), panoramica, sullo sfondo il Monte Ascensione, regione Marche.
Immagine Webcam - Barcis (Pordenone)
Webcam a Barcis, in provincia di Pordenone (PN), regione Friuli Venezia Giulia. Di meteo.fvg.it
Immagine Previsioni meteo Lombardia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Lombardia. Il tempo per i prossimi giorni riassunto e suddiviso... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Piemonte - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Piemonte. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Rappresentazione nord emisferica della copertura nevosa attuale

Una mappa che esprime, per il Nord Emisfero, la distribuzione attuale della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di tale copertura.

La "Initial input data" indica la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, tempo di Greenwich), naturalmente in questo caso si tratta semplicemente dell'analisi così come assimilata dal modello stesso. "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, che coinciderà con la "Input" essendo, appunto, solo una carta di analisi.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Livorno La parte nord della provincia di Livorno, alle spalle del porto, è pianeggiante e con un ambiente palustre che si riflette nei nomi di alcune località come Stagno e Guasticce. Più a sud sono presenti rilievi di modesta entità che si estendono alle spalle di una fascia costiera pianeggiante, salvo che nella zona immediatamente a sud di Livorno e nel promontorio di Piombino, dove invece la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Matera La provincia di Matera è dal punto di vista geografico divisa in due tipologie, una pianeggiante (Metapontino) e l'altra collinare (Collina materana).In particolare la Costa jonica lucana ha un clima mediterraneo con inverni miti ed estati secche e calde, con una piovosità molto bassa (intorno ai 500 mm annui).La Collina materana ha invece un clima più freddo in inverno con escursioni termiche... Leggi tutto...

Stampa