Immagine METEOSAT | La situazione in Europa
Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate da . L'ultima immagine disponibile mostra la situazione... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam in Puglia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Puglia Gallipoli (LE)Martina Franca... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Corvara In Badia (Bolzano)
Webcam Corvara In Badia, splendido panorama in provincia di Bolzano (BZ), nella regione Trentino... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Veneto - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Veneto. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Belluno
La provincia di Belluno è una provincia italiana del Veneto; è la meno popolata e la più estesa... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Febbraio 2022: inverno per pochi giorni, poi nuovamente maltempo anticiclonico

Venerdì 11 Febbraio 2022 00:00

Seconda Decade Febbraio 2022: inverno per pochi giorni, poi nuovamente maltempo anticiclonico

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Dopo due mesi sotto il comando dell’Alta pressione, finalmente qualche fronte instabile riuscirà a risvegliare la stagione invernale.Nei prossimi giorni due perturbazioni atlantiche metteranno ai box l’anticiclone, ma questo non sarà sconfitto definitivamente.
Il primo fronte perturbato agirà tra Venerdì 11 e Sabato 12 Febbraio, ma con effetti precipitativi ancora molto esili.Deboli pioviggini ritroveremo al nord Ovest e Liguria, neve a quote medio-basse (700/800 metri) su Alpi.Il transito perturbato sarà seguito da un modesto calo delle temperature, grazie al rientro di correnti fredde orientali.Il secondo impulso perturbato agirà già dalla mattinata di Lunedì 14 Febbraio, apportando precipitazioni dapprima modeste poi forti lungo il versante Tirrenico.
Non solo un po' di pioggia al Nord Ovest, ma la neve potrà scendere localmente a ridosso delle pianure tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna.Martedì 15 Febbraio ancora maltempo diffuso, su gran parte della Penisola, migliora al Nord Ovest.
Mercoledì 16 Febbraio ultimi rovesci al Centro Sud e temperature in calo, bel Tempo e temperature in rialzo al Nord.Da Giovedì 17 Febbraio nuova espansione dell’Alta pressione ed Inverno nuovamente ai box.Il nuovo rinforzo della corrente a getto darà nuova linfa all’Anticiclone, mettendo probabilmente la parola fine ad un Inverno mai iniziato.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa