Immagine Il Calendario Giuliano e l'idiozia dell'anno bistesto anno funesto
"Non è vero... ma ci credo". Non è solo una commedia in tre atti del 1942, scritta dal grande Peppino De Filippo. E' il modo di pensare di chi non resiste... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF Thom Index (ita) - 8km NMM by GFS
Disagio percepito dalla popolazione usando l'indice di Thom. Parametri dal modello WRF-NMM-8km, su... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 850hPa 48h Diff (ita) - 7km ARW by GFS
Modello WRF-ARW-7km (dati GFS) sull'Italia, dove è rappresentata la differenza di temperatura... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Capracotta (Isernia)
Webcam Capracotta, in provincia di Isernia (IS), regione Molise. A 1421 mslm, vista su Piazza... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Piombino (Livorno)
Webcam a Piombino, in provincia di Livorno (LI), Toscana.
Immagine CIRCOLAZIONE ATMOSFERICA: VECCHIE ANOMALIE E NUOVA NORMALITÀ
Abbiamo più volte spiegato che, dal punto di vista climatologico, la caratteristica del tempo... Leggi tutto...
Immagine Una Domenica difficile per la Liguria
Per la Liguria quella per domenica non sarà una previsione facile. Sarà uno dei casi limite, in... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Luglio 2019: secondo atto dell'Anticiclone nord Africano

Domenica 21 Luglio 2019 00:00

Terza Decade Luglio 2019: secondo atto dell'Anticiclone nord Africano

Dopo un periodo gradevole ed instabile, le fasce anticicloniche sub tropicali ritorneranno ad infuocare la nostra Penisola. La precedente Decade aveva già smorzato l'esuberante Anticiclone nord Africano, ricacciato dalle perturbazioni atlantiche. Fronti perturbati che hanno prodotto fenomeni localmente intensi, tra cui accumuli precipitativi elevati, grandinate devastanti e venti impetuosi. Nei prossimi giorni una nuova ondata di caldo interesserà la nostra Penisola, ma con picchi termici che secondo gli ultimi aggiornamenti non dovrebbero ripetere la precedente di fine Giugno (ma ci andrà vicino...). Il caldo avrà ancora la mano pesante al Nord e zone interne di Toscana e Lazio, mentre la ventilazione orientale renderà meno opprimente la calura.


Al Nord e zone interne toscane-laziali sono attesi valori pomeridiani tra 35/36°C, con punte di 38/39°C, mentre sul resto del Paese qualche grado in meno.L'elevato tasso d'umidità farà percepire temperature ancora più levate. Notti tropicali attendono le nostre città, e difficilmente ci potremo sbarazzare in pochi giorni dell'ingombrante Anticiclone...

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa