Immagine Quando la Terra somiglia a una stella
Un'immagine spesso vale più di 1000 parole. Quella che vedete in questo articolo mostra una vista della Terra e della luna da 39,5 milioni di miglia di... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine PAUSA DEL MALTEMPO, MA LE PIOGGE TORNERANNO GRADUALMENTE LA PROSSIMA SETTIMANA I...
Dopo i venti tempestosi che hanno interessato la maggior parte delle nostre regioni nella giornata... Leggi tutto...
Immagine Incidenti in montagna: consigli, precauzioni e soccorsi a pagamento
Paolo De Luca, maestro di Sci, accompagnatore di media montagna, ha fatto parte dell’organico del... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Liguria - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Liguria per i prossimi giorni. Il riassunto del tempo atteso... Leggi tutto...
Immagine Anticiclone delle Azzorre e Africano: chiarimento definitivo
Ogni anno, specialmente durante la stagione estiva, nasce una piccola "polemica" sull'attribuzione... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Puglia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Puglia Gallipoli (LE)Martina Franca... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Brusson (Aosta)
Webcam Brusson, immagine panoramica in provincia di Aosta (AO), regione Valle d'Aosta.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Luglio 2019: caldo, ma con temperature meno esasperate

Lunedì 01 Luglio 2019 00:00

Prima Decade Luglio 2019: caldo, ma con temperature meno esasperate

Estate a pieno regime con temperature elevate, e disagio fisico.L'Alta pressione sub tropicale ha sferrato un duro colpo alla nostra Penisola nell'ultima Decade di Giugno, coinvolgendo molti Stati europei. Gran caldo dalla Penisola Iberica, passando da Francia, Svizzera, Austria, fino al Regno Unito, con picchi termici oltre i 40°C.Valori da record per il mese di Giugno, ma anche le nostre città del Nord hanno vissuto giornate difficili.La quota 40°C è stata raggiunta da molte città.


Caldo moderato nei prossimi giorni al Centro Nord, me sempre oltre 30°C. Più caldo nelle Isole Maggiori e al Sud, dove ritroveremo a 1500 metri temperature ancora oltre 20°C. Valore che si tradurrebbe al suolo tra 33/34°C, un caldo più sopportabile. Caldo che al Nord sarà attenuato da infiltrazioni più fresche da nord Ovest, ma non siamo ancora in presenza di una organizzata perturbazione. Temporali che porteranno refrigerio solo a nord del Po, specie tra pomeriggio e la serata. Il flusso atlantico rimarrà ancora sul Nord Europa, con la nostra Penisola ancora accaldata ed in attesa di un cambiamento rinfrescante.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa