Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.Analisi da assimilazione dati... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Chamois (Aosta)
Webcam a Chamois, in provincia di Aosta (AO), nella splendida regione della Valle d'Aosta.
Immagine Webcam - Passo Stelvio (Bolzano, Sondrio)
Webcam Passo dello Stelvio, 2757 metri slm, il valico automobilistico più alto d'Italia e il... Leggi tutto...
Immagine SEGNALE ANTICICLONICO PREVALENTE DURANTE LA PROSSIMA SETTIMANA: LE CORRENTI PERT...
Utilizzando l’approccio probabilistico alla previsione del tempo è possibile cogliere quale... Leggi tutto...
Immagine NON CHIAMATELA OTTOBRATA, PLEASE
Il periodo anticiclonico sarà ancora lungo e, con buona probabilità, abbraccerà almeno tutta la... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Archivio storico di Mappe Meteo dal 1948

Raccolta di Mappe Meteo di analisi (Reanalisys)

(l'archivio storico parte da Gennaio 1948)

AutoTURN® - https://abcoemstore.com/product/transoft-autoturn-9/ is a comprehensive swept path software where you can easily check your site, intersection, loading docks
Base dati meteo di reanalisys: NCEP/NCAR. 5 i parametri disponibili con 2 mappe giornaliere: pressione al suolo (PSLM) e geopotenziale a 500hPa, Temperatura a 2m e a 850hPa, venti a 10m. La risoluzione del modello di reanalisys è T62 (209km circa). Grazie a questa rielaborazione si può risalire alle condizioni meteorologiche generali misurate in precedenza.