Immagine La (rara) nube a ferro di cavallo (o Horseshoe Vortex Cloud)
Una delle forme di nuvole più rare è stata avvistata sui cieli del Nevada settentrionale su Battle Mountain, l'8 marzo 2018. Ed è proprio quella ritratta... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Modena
Come spesso succede in Emilia-Romagna, anche la provincia di Modena è divisa sostanzialmente in... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Venezia
La provincia di Venezia si estende lungo la fascia costiera dell’Alto Adriatico, dalla foce... Leggi tutto...
Immagine Finocchi con olive verdi al forno
Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote2 piccoli Finocchi teneriMezza costa di Sedano a... Leggi tutto...
Immagine Stazioni meteo e temperature massime esagerate
Stabilire l'esatta misura della temperatura, come accade per altri parametri, è più facile a... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti

Il libro di Annalisa Venditti sul Generale Andrea Baroni - Il Cavaliere delle rose e delle nuvole
Giornalista e critico teatrale, collaboratore di molte trasmissioni RAI, Annalisa Venditti ci offre un saggio su una delle personalità del mondo della Meteorologia a noi più gradite: il Generale Andrea Baroni


C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su Andrea Baroni - Il cavaliere delle rose e delle nuvole. Centrometeo ha seguito il "dietro le quinte" di questa avventura letteraria. Un testo sul nostro amato Generale mancava proprio e la curiosa coincidenza è stata che siamo venuti a sapere dell'impegno di Annalisa proprio mentre ci ponevamo la questione.

Anche perché Andrea Baroni non è solo una figura indelebile della divulgazione meteorologica televisiva del nostro Paese, ma anche un amico, una persona squisita e una miniera di storie e aneddoti da raccontare!

Il libro infatti, edito da EdiLazio e presentato a Roma presso la Biblioteca Rispoli in Piazza Grazioli, è la narrazione di una ricerca storica nata dalla necessità della stessa Venditti di approfondire i suoi studi nella vicenda degli IMI, i militari italiani internati nei lager tedeschi dopo l'8 settembre 1943.

E' così che il generale Andrea Baroni apre la "cassaforte" dei suoi ricordi. Ricordi che abbiamo avuto il piacere e l'onore di ascoltare anche di persona, affascinati non solo dalle storie in sé (alcune davvero incredibili) ma anche dall'impeccabile e appassionante modo di raccontarle.

Davvero si potrebbe dire, seguendo queste storie e leggendo il libro, che ne potrebbe uscire anche un bellissimo film.

Sessant'anni di storia vengono raccontati nel libro. Un omaggio alla memoria di quegli anni difficili e terribili legati alle vicende della guerra. Come ad esempio la prigionia in Germania vissuta da Baroni e di come, grazie a incredibili coincidenze fortunate, sia poi tornato "indenne" a casa fuggendo dal lager nazista. Ma anche storie d'amore, di gioia e di tristezza.

Ciò che Annalisa Venditti ci regala in questo libro, attraverso i racconti del Generale, non è solo un insieme di tasselli da aggiungere ai libri di storia. E' anche un racconto di umanità, di "un altro modo di vedere la storia", per citare un pensiero di Paola Vinciguerra, psicologa e presidente della Eurodap, analizzando come Baroni ha saputo vivere la prigionia.

Perché Baroni amiamo definirlo un "uomo moderno d'altri tempi". Un uomo cioè che è sempre stato al "passo", aggiornato costantemente sui fatti del mondo e sulla materia che tanto ha amato nella sua vita, la Meteorologia. Ma anche un uomo dai modi gentili, garbati, dall'aria un po' austera forse, ma dal cuore d'oro.

Per saperne di più sul Generale visitate il Tributo al Generale Andrea Baroni e Andrea Baroni - Il cavaliere delle rose e delle nuvole.

Stampa