Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lodi
Il territorio della provincia di Lodi è quasi completamente delimitato dalla riva destra dell'Adda, dalla sponda sinistra del Lambro e da quella sinistra... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Ascoli Piceno (Ascoli Piceno)
Webcam Ascoli Piceno (AP), panoramica, sullo sfondo il Monte Ascensione, regione Marche.
Immagine Webcam - Positano (Salerno)
Webcam Positano: panoramica, bellissima, in provincia di Salerno (SA), regione Campania.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Palermo
Ha un'area molto vasta la provincia di Palermo, occupando una porzione notevole del settore... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di L'Aquila
Il territorio della provincia dell'Aquila rappresenta, quasi interamente, la parte montana... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Andrea Giuliacci e Paolo Sottocorona: intervista radiofonica a due grandi della Meteorologia

Andrea Giuliacci e Paolo Sottocorona: intervista radiofonica a due grandi della Meteorologia

Paolo Sottocorona e Andrea GiuliacciL'attività di speaker radiofonico mi consente talvolta di mettere insieme quella ingegneristica e meteorologica creando una sorta di unico "pacchetto". Come quando per un po' di tempo sono stato la voce maschile del meteo di RaiNews24.

Stavolta l'occasione è stata ghiotta e si è presentata quando in radio abbiamo deciso di dedicare il tema della trasmissione mattutina alla Giornata Mondiale della Meteorologia, celebrata come sempre il 23 Marzo di ogni anno.

L'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), in inglese World Meteorological Organization (WMO) è un'organizzazione intergovernativa che comprende 189 Stati membri e territori ed è nata il 23 Marzo 1950, con base a Ginevra, in Svizzera.

Come non contattare allora due grandi amici, certo della loro disponibilità a intervenire sull'argomento? E infatti li ho contattati! Andrea era un po' che non lo sentivo e così l'ho "spremuto" per diversi minuti (:-D) mentre Paolo è ormai per me un "compagno di merende", anzi, di pizzettate, da parecchi anni (vedi la sezione dedicata al Capitano).



Detto fatto. E allora andiamo subito al dunque, proponendovi le 2 interviste realizzate.

Permettetemi di ringraziarli entrambi senza alcuna retorica, perché oltre ad essere due grandi meteorologi confermo essere soprattutto due grandi persone.

Buon ascolto!

L'intervista ad Andrea Giuliacci, meteorologo presso il Centro Epson Meteo



L'intervista al Capitano Paolo Sottocorona, meteorologo su La7




Stampa