Immagine METEOSAT | La Terra vista dallo Spazio
LaTerra vista dallo Spazio, da circa 36000 km di distanza. E' qui che si trova il satellite Meteosat in orbita geostazionaria. Non privo di fascino è vedere... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Siccità: quando è niente e quando è... troppo!
Abbiamo più volte detto quanto è risultato coriaceo il blocco anticiclonico europeo nelle ultime... Leggi tutto...
Immagine Piccolo Atlante delle Nubi
Ma cos’è una nube? E’ un insieme di minutissime goccioline d’acqua o cristallini di ghiaccio... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Napoli
La provincia di Napoli è stata una provincia italiana della regione in Campania, soppressa il 31... Leggi tutto...
Immagine Riassunto del tempo previsto per le principali città italiane
Riassunto del tempo previsto per alcune delle principali città italiane. Usa l'apposito Gadget. E'... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Week End 23-24 Febbraio 2019: probabile irruzione di aria fredda specie al Centro-Sud. Ma con incertezze. Ecco perché

Scritto da Andrea Corigliano Martedì 19 Febbraio 2019 18:00

Week End 23-24 Febbraio 2019: probabile irruzione di aria fredda specie al Centro-Sud. Ma con incertezze. Ecco perché.

Situazione prevista per il 23-24 Febbraio 2019Propongo un breve aggiornamento sull’evoluzione prevista per la fine della settimana perché i calcoli della modellistica numerica ci offrono ancora una volta uno spunto di riflessione su quanto sia spesso delicata la previsione per l’area del Mediterraneo e dell’Italia.

Partiamo innanzitutto da una breve descrizione sinottica della situazione prevista per sabato 23 e domenica 24 febbraio, quando sull’Europa centro-occidentale si completerà molto probabilmente la formazione a tutte le quote di un campo anticiclonico che inizierà nuovamente a intensificarsi da giovedì e che nel fine settimana dovrebbe posizionare i propri massimi in quota tra Francia e penisola iberica e al suolo tra Inghilterra e Polonia.

A causa di questa posizione assunta, sul fianco orientale di questa vasta figura di alta pressione scorreranno molto probabilmente correnti fredde, dirette soprattutto verso la Grecia e il Mediterraneo orientale, dove andrebbero ad alimentare una conca di bassa pressione.

Si può osservare come la nostra penisola, ancora una volta, si verrà a trovare nel limbo e contesa tra i due raggi d’azione: una sorta di “equilibrio precario” in cui basta poco per risultare più esposti alla circolazione anticiclonica più mite presente a ovest o a quella depressionaria più fredda presente a est.

Possiamo proprio renderci conto di questa precarietà e delle conseguenze annesse in termini di “incertezza della previsione”, andando proprio a osservare e a confrontare tra di loro gli scenari di ensemble (cioè di insieme) del campo di temperatura a 850 hPa (circa 1500 metri) previsti su tre aree diverse:

sulla Francia (area 1) che si trova inglobata dai massimi del campo anticiclonico, sul settore adriatico centrale (area 2) che si trova al confine del raggio d’azione delle due circolazioni e sulla Grecia (area 3) che è invece completamente esposta al flusso freddo in ingresso all’interno della circolazione ciclonica.

Focalizzando allora l’attenzione per il 23-24 febbraio, si può osservare quanto segue:


1) nell’area 1 l’attendibilità della previsione per questa data è MOLTO BUONA, come dimostra la CONVERGENZA delle 20 linee colorate (ricordiamo che ogni linea rappresenta una previsione) che differiscono tra di loro di circa 2 °C (si prevedono circa 12 °C a 850 hPa);

2) nell’area 2 l’attendibilità della previsione per questa data è ancora SCARSA, come dimostra questa volta la DIVERGENZA delle 20 previsioni di ensemble, da cui si evince una differenza anche di 10 °C tra lo scenario più caldo e quello più freddo (possiamo quindi affermare che è probabile un calo termico, ma non è ancora quantificabile);

3) nell’area 3 l’attendibilità della previsione per questa data è DISCRETA, come dimostra una prima bozza di CONVERGENZA delle 20 previsioni di ensemble che differiscono tra di loro di circa 5 °C, ma che comunque sono orientate verso un valore di temperatura oscillante attorno ai -10 °C a 850 hPa.Trovarsi quindi al confine tra due circolazioni vuol dire essere più esposti a incertezza sull’affidabilità della previsione: anche questa è una regola di cui bisogna tenere conto in situazioni particolari come queste, a cui l’Italia è spesso esposta.

Per quanto riguarda le nostre regioni, bisognerà quindi attendere almeno 48 ore per quantificare in modo attendibile il probabile raffreddamento.


Spaghetti per la valutazione probabilistica della previsione


Stampa