Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è una provincia italiana delle Marche di 476.192 abitanti (dati ISTAT 2016) con capoluogo ad Ancona. Affacciata ad est sul mar... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hPrec (ita) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Campobasso
Gli spaghetti con geopotenziale e temperatura rispettivamente a 500hPa a 850hPa. Previsione per la... Leggi tutto...
Immagine Il Grande Gelo del Gennaio 1985: cronaca di un inverno mitico
Le prime due decadi del mese furono caratterizzate da una storica ondata di freddo, gelo e da... Leggi tutto...
Immagine PRIMI SEGNALI DI UNA FASE INVERNALE DEGNA DI NOTA DOPO IL 6 FEBBRAIO
In Italia, le ondate di freddo degne di essere chiamate tali devono essere costruite a tavolino. La... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Calcolo della Pressione di Vapore

Calcolo della Pressione di Vapore

Pressione di Vapore

La pressione totale esercitata da una miscela di gas è uguale alla somma delle pressioni parziali che sarebbero esercitate dai gas se fossero presenti da soli all'interno di uno stesso volume.

Pertanto il calcolo della Pressione di Vapore consiste nel determinare il contributo di quest'ultima alla pressione totale atmosferica (in situazione di saturazione o meno)

Fare attenzione alle unità di misura usate.

Inserisci la temperatura o il dewpoint
Pressione di vapore

Se desideri il valore della pressione di vapore

saturo inserisci la temperatura dell'aria:

Pressione di vapore saturo:
  Fahrenheit Celsius Kelvin

mb 

in of HG

mm HG 

hPA

kPA

lbs per sq. in

Se desideri il valore della pressione di vapore

attuale inserisci il Dewpoint:

Pressione di vapore attuale:
  Fahrenheit Celsius Kelvin

mb

in of HG

mm HG 

hPA

kPA

lbs per sq. in

Per il calcolo dell'umidità relativa devi inserire

entrambi i valori (Temperatura e Dewpoint)

% 

   


Stampa