Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo Box
Aggiungete al vostro sito web o portale le nostre previsioni giornaliere scegliendo la località di... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Massa Carrara
La provincia di Massa-Carrara si suddivide convenzionalmente in due zone principali, distinguibili... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Orosei (Nuoro)
Webcam ad Orosei, in provincia di Nuoro (NU), nella meravigliosa Sardegna.
Immagine Webcam - Ischia (Napoli)
Webcam Ischia, in provincia di Napoli (NA), regione Campania. Via Roma e vista sulla Chiesa di... Leggi tutto...
Immagine EPIFANIA: VELOCE IRRUZIONE DI ARIA FREDDA SOPRATTUTTO AL SUD PENINSULARE
Stiamo per finire di raccontare la storia del tempo atteso per l’ultima festività natalizia... Leggi tutto...
Immagine DALLA DIDATTICA ALLA PRATICA: IL PASSAGGIO PERTURBATO DI OGGI E IL CONFRONTO CON...
Nell’articolo di didattica pubblicato ieri abbiamo fatto notare come una situazione favorevole... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Eumetsat-Airmass. Parte dell'Europa e vicino Atlantico

Europa, vicino atlantico e naturalmente l'Italia in questa immagine Eumetsat-Arimass pre-elaborata da Wetterzentrale

Situazione sull'Italia e l'Europa Satellite Meteosat - Eumetsat Airmass

Il prodotto Airmass è un composito RGB (rosso, verde, blu) basato sui dati dei canali a infrarossi e vapore acqueo dello strumento SEVIRI.

È progettato e messo a punto per monitorare la distribuzione di diverse masse d'aria e l'evoluzione dei cicloni, in particolare la ciclogenesi rapida, i Jetstream e le anomalie PV (potenziale vorticità).

A causa dell'incorporazione dei canali del vapore acqueo e dell'ozono, il suo utilizzo nella visione ai bordi più alti delle immagini satellitari è limitato. L'Airmass RGB è composto da dati provenienti da una combinazione dei canali SEVIRI WV6.2, WV7.3, IR9.7 e IR10.8.
Stampa