Meteosat. Temperatura Top delle Nubi
La temperatura del top delle nubi su parte dell'Europa centro-occidentale e il vicino atlantico in queste immagini all'infrarosso (canale IR) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat.
![Temperatura top delle nubi Temperatura top delle nubi](http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif)
![Distinzione delle masse d'aria Distinzione delle masse d'aria](https://neige.meteociel.fr/satellite/anim_airmass.gif)
![Temperatura top delle nubi Temperatura top delle nubi](http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif)
![Distinzione delle masse d'aria Distinzione delle masse d'aria](https://neige.meteociel.fr/satellite/anim_airmass.gif)
Animazioni all'infrarosso con focus sulla temperatura del top delle nubi, ovvero la temperatura della loro sommità. E' ciò che viene visto dal radiometro a bordo del satellite Meteosat, come sempre. Ma viene effettuata una post-elaborazione con i colori per meglio evidenziare le parti più fredde, che hanno più probabilità di essere associate a nubi più intense (e quindi piovose).