Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine GENS 850hPa Temp Spag
Modello americano GFS con il calcolo di 21 corse. Sono rappresentate tre isoterme di riferimento.
Immagine ECMWF 850hPa - Temp - ITALIA
Mappa del modello del centro europeo di Reading ECMWF con geopotenziale e temperature a 850hPa.... Leggi tutto...
Immagine Primavera con gioie e dolori: 10 milioni gli italiani allergici
La stagione primaverile, quando si afferma prepotentemente con temperature miti e magari di alcuni... Leggi tutto...
Immagine NEI PROSSIMI GIORNI L’ESPANSIONE DEL PROMONTORIO NORD AFRICANO RIPORTERÀ LA P...
Per conoscere il futuro stato del tempo si parte sempre dal tempo che fa. Ci affidiamo allora alle... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Calabria
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Calabria Praia a Mare (CS)Reggio Calabria... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Reggio Calabria (Reggio Calabria)
Webcam Reggio Calabria (RC), regione Calabria. Vista panoramica sul mare, di reggiocal.it

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Gennaio 2022: acuto anticiclonico, seguito da un ritorno a condizioni invernali

Venerdì 31 Dicembre 2021 11:00

Prima Decade di Gennaio 2022: acuto anticiclonico, seguito da un ritorno a condizioni invernali

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

La stagione invernale dopo la buona performance di inizio Dicembre si è infilata in un vicolo cieco, senza più produrre nessun episodio nevoso o incursione gelida.

Il super Anticiclone di Capodanno annullerà totalmente sia l’arrivo di perturbazioni atlantiche, sia qualsiasi intrusione fredda.L’Alta pressione di matrice sub tropicale metterà a dura prova la neve caduta ad inizio Dicembre su Alpi e Appennini, con lo zero termico in volo fin verso i 3500 metri.

Situazione anomala da piena stagione estiva, con il rischio elevato di valanghe, nebbie fitte sulle pianure e tanto inquinamento nelle città.A 1500 metri sul Nord Ovest e Sardegna non sarà difficile raggiungere i 13°C, mentre la nebbia si impossesserà totalmente della Val Padana giungendo sino alla foce del Po.

A partire da Martedì 4 Gennaio l’Anticiclone sub tropicale andrà verso un lento declino, favorendo così il transito di un debole sistema perturbato.L’Alta pressione probabilmente riuscirà ancora ad espandersi nel Bacino del Mediterraneo, ma senza più proporre le anomalie registrate da San Silvestro ed inizio 2022.

La stagione invernale sarà ancora influenzata dalla presenza degli anticicloni, salvo il passaggio di alcune coraggiose perturbazioni atlantiche.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa