Immagine Meteo e Clima in Provincia di Teramo
In provincia di Teramo ci troviamo sul versante orientale dell'Appennino abruzzese, con vallate che digradano dolcemente fino alla costa adriatica.Due dei più... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Asia Settentrionale e Orientale
L'Asia, essendo in realtà unita geograficamente all'Europa, fa parte di un continente più grande... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Valle d'Aosta - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Valle d'Aosta. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio,... Leggi tutto...
Immagine SECONDA ONDATA DI CALDO DI INIZIO GIUGNO: SARÀ PIÙ INTENSA AL CENTRO-SUD E POT...
L’atmosfera è ormai pronta a riproporre un film già visto che ha come protagonista principale... Leggi tutto...
Immagine UNA SETTIMANA DAL TEMPO SEMPRE PIÙ INVERNALE, DA NORD A SUD: LE PREVISIONI PER ...
Diversi impulsi instabili, provenienti dall’Oceano Atlantico e alimentati da masse di aria fredda... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Luglio 2020: Estate senza eccessi termici, rischio temporali al Nord

Martedì 21 Luglio 2020 00:00

Terza Decade Luglio 2020: Estate senza eccessi termici, rischio temporali al Nord

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

E' stata definita l'Estate "garbata", con rare intrusioni dell'Alta pressione africana e forte presenza dell'Alta pressione delle Azzorre.

L'Anticiclone nord africano ha infiammato il Sud e la Sicilia per un breve periodo, ma poi ha dovuto ripiegare sul sud di Spagna e Portogallo. Qui le temperature si mantengono elevate da molte settimane, con picchi termici pomeridiani oltre 36/37°C.

Nei prossimi giorni l'Alta pressione delle Azzorre al Nord dovrà confrontarsi con l'abbassamento del flusso atlantico, mentre al Centro Sud la stabilità sarà sempre garantita.

Da Giovedì 23 aumenterà il rischio di temporali al Nord, mentre tra Venerdì 24 e Sabato 25 Luglio transiterà un sistema perturbato più organizzato. Tutto seguito da una flessione delle temperature dapprima al Nord e a seguire al Centro. Caldo invece moderato al Sud.

Il bel Tempo ritornerà al Nord a partire da Domenica 26 Luglio, con valori termici molto gradevoli. Tra Lunedì 27 e Martedì 28 Luglio i temporali ritorneranno ad interessare i rilievi alpini e zone adiacenti, mentre al Sud l'Alta pressione avrà pieno dominio.

La conclusione mensile vedrà probabilmente la presenza dell'Alta pressione delle Azzorre, mentre quella africana potrebbe rivedersi ad inizio del nuovo mese. Dunque per ora un Estate piacevole, senza sudare troppo, poche notti insonni, tutto intervallato da break rinfrescanti.Cosa chiedere di più...


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa