Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.Analisi da assimilazione dati... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine CFS Temp 850hPa Anomaly
Anomalia rispetto alla media climatologica: differenza di temperatura a 850hPa
Immagine WRF Fog-Dpt (centro-sud)
In questa mappa WRF per il Centro-Sud estrapoliamo, assieme alla dew point (temperatura di rugiada)... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Trentino, Veneto e Friuli - Riassunto mattina, pomeriggio, sera...
Le previsioni meteo per le regioni Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. In queste... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Lombardia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Lombardia. Il tempo per i prossimi giorni riassunto e suddiviso... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza decade Dicembre 2015: nella morsa dell'Anticiclone fino a fine mese

Domenica 20 Dicembre 2015 00:00

Terza decade Dicembre 2015: nella morsa dell'Anticiclone fino a fine mese

E' questa la "sentenza" dei più accreditati modelli previsionali, l'europeo ECMWF e il suo collega-antagonista americano GFS al momento in cui scriviamo.In queste rileggendo le carte dei due modelli matematici l'unica speranza di un ritorno a condizioni meteo-invernali, preventivata dopo il 26 Dicembre, è stata rimossa integralmente.

L'inossidabile "cintura" anticiclonica ormai estesa per miglia di chilometri su buona parte del Continente europeo, sta provocando seri danni in vari settori, tra cui agricoltura, turismo e non per ultimo la salute.Da almeno un paio di mesi, l'aria delle grandi città è irrespirabile, con valori delle PM 10 oltre i limiti consentiti dalle norme vigenti.

L'unico passaggio perturbato che era atteso per le giornate del 27-28 Dicembre, con il ritorno della "salutare" pioggia e della neve sulle Alpi, non riuscirà a farsi largo tra le maglie dell'Alta europea.Il momentaneo rallentamento della corrente a getto non sarà in grado di portare le benefiche perturbazioni atlantiche nel Bacino del Mediterraneo.

Così avremo un nuovo rinforzo dell'Alta pressione nei prossimi giorni, con un po' di nuvolaglia che "girerà" per la nostra Penisola, ma nulla più.Temperature sempre elevate con valori superiori alle medie stagionali tra i 7-8°C (stima modello europeo ECMWF).Fase anticiclonica che si spingerà fino alla fine del 2015, con altre giornate miti e siccitose purtroppo.Tutto dunque rimandato al nuovo Anno, incrociando le dita!Buone Feste a tutti!

Intanto tenetevi informati anche con le nostre previsioni e le mappe in continuo aggiornamento!

 

Pressione attesa per il giorno 23 Dicembre 2015

Fabio Porro

Stampa