Immagine Nubi alte: cirri, cirrostrati, e cirrocumuli
Nubi isolate costituite da cristalli di ghiaccio minutissimi, che ne spiegano la particolare trasparenza. Sono bianchi e delicati, a strisce filamentose o a... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine La struttura dell'atmosfera rispetto alla temperatura
Nel 1976 è stata definita l' "Atmosfera Standard", una rappresentazione ideale e statica di... Leggi tutto...
Immagine TRA NATALE E SANTO STEFANO SEMPRE PIÙ PROBABILE UN PEGGIORAMENTO ACCOMPAGNATO D...
Siamo oggi arrivati alla terza puntata relativa all’analisi dell’evoluzione meteorologica... Leggi tutto...
Immagine Icon 2m Temp ITA (Wz)
Le temperature a 2m previste sull'ITALIA dal modello tedesco ICON.
Immagine GFS Wind 10m
GFS Wind 10m, il vento alla quota di 10 metri espresso in nodi. Sulla mappa anche i vettori del... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lecco
La provincia di Lecco si trova per 600 km² oltre il fiume Adda e nella Valsassina, mentre il resto... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Basilicata - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Basilicata. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Spaghetti - Tutti i modelli

In queste mappe gli "spaghetti" generati dalla tecnica Ensemble per tutti i modelli matematici di cui si dispongono i dati, su località di vostra scelta. La tecnica Ensemble consiste nell'effettuare più corse (più quella di controllo) modificando di poco e opportunamente le condizioni iniziali inserite nei modelli stessi per verificare variazioni e affidabilità nell'evoluzione prevista. Laddove le soluzioni tendono ad "addensarsi" la prognosi sarà più probabile.



Tanti i parametri di indagine: l'andamento nel tempo del geopotenziale a 500hPa, le precipitazioni e la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa, solo per fare un esempio.