Immagine WRF TT-SWEAT (ita) - ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW (GFS) con altri due classici indici termodinamici: il Total Totals e lo Sweat Index.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam in Puglia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Puglia Gallipoli (LE)Martina Franca... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Corvara In Badia (Bolzano)
Webcam Corvara In Badia, splendido panorama in provincia di Bolzano (BZ), nella regione Trentino... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Bolzano (WRF)
Il Meteogramma per la città di Bolzano. Si tratta di parametri atmosferici inseriti un'unica... Leggi tutto...
Immagine WRF Li-K (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW, GFS, con la mappa sull'Italia del Lifted Index e del K index, entrambi indici... Leggi tutto...
Immagine AL VIA UN CAMBIO DI SCENARIO CON L’INGRESSO DI CORRENTI ATLANTICHE CHE IN SETT...
Si è fortunatamente attenuata la pesante ondata di maltempo che ha purtroppo alluvionato... Leggi tutto...
Immagine Andrea Giuliacci e Paolo Sottocorona: intervista radiofonica a due grandi della ...
L'attività di speaker radiofonico mi consente talvolta di mettere insieme quella ingegneristica e... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Padova è la città più inquinata d'Europa

Padova è la città più inquinata d'Europa (rapporto Agenzia Europea Ambiente)
 

Roma e il Milite Ignoto, Piazza Venezia

L'ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’Ambiente (Aea) sulla qualità della vita in Europa, purtroppo mette in "cima" alla classifica una città italiana, a causa delle polveri sottili sopra i limiti nel 91-96%.

A quanto pare la città di Padova ha "segnato" ben 104 giorni di superamenti dei limiti massimi consentiti nel 2011.

La causa è da ricercare nell'intenso traffico veicolare, che attanaglia la città, in qualunque momento della giornata.

Nella classifica "nera" segue la città lombarda di Lecco, con 100 giorni, poi segue la spagnola Caceres, e ancora le italiane Pavia, Reggio Emilia, Treviso e Parma, Verona e Varese, Modena, Udine e Novara.


La Pianura Padana è tra le aree maggiormente colpite in Europa, ove i valori dell'ozono sono tre volte superiori alla soglia limite.Il traffico è il primo elemento responsabile inquinante, seguito dalle industrie, agricoltura e riscaldamento abitativo.

Questi "agenti" inquinanti sono la causa di molti problemi respiratori, morti, ed aspettative di vita più brevi.

Nonostante in questi anni le emissioni inquinanti siano diminuite in Europa, l’88%, i cittadini europei sono sempre esposti a livelli di inquinamenti troppo elevati.

Nonostante i continui sforzi delle amministrazioni, con giornate senza auto, o "stoppando" totalmente il traffico da molte aree dei centri abitati, rimane ancora molto lavoro da fare...


Fabio Porro

Stampa