Immagine WRF RH 2m - Wind 10m (ita - backup 2)
Mappe WRF-NMM con la tipica carta, qui di secondo backup per l'Italia, dei venti previsti a 10 metri e l'umidita' relativa (RH) a 2m.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine GENS T850 PROB min0 ITALIA
Probabilità che la temperatura a 850hPa sia minore di 0°C e l'altezza geopotenziale media a... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 850hPa Diff (centro-sud) - ARW by GFS
In questa mappa del modello WRF-ARW (init: GFS) del Centro-Sud Italia, è rappresentata la... Leggi tutto...
Immagine LA GRANDE BEFFA
Fino a qualche decennio fa certe dinamiche atmosferiche erano consequenziali. Quando l’Italia... Leggi tutto...
Immagine Foehn (o favonio), il vento caldo dalle montagne: ecco come funziona e perché i...
Il Foehn (scritto anche Föhn, in tedesco) è un vento caldo e secco che soffia in alcune regioni... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Ambiente e Qualità della vita: Trento la migliore, Crotone fanalino di coda

Ambiente e Qualità della vita: Trento la migliore, Crotone fanalino di coda
 

Trento vince per qualità della vita

Come ogni anno l'Università La Sapienza per conto di Italia Oggi Sette, ha stilato il ritratto sulle provincie italiane, nella loro qualità di vita.

A sorpresa lo studio evidenzia il miglioramento delle regioni centrali, mentre purtroppo il Sud e le Isole Maggiori arretrano ancora.

Il primo posto spetta alla città di Trento, seguita da Bolzano, Aosta, Cuneo, Belluno, Siena, Parma, Pordenone, Verona e Treviso.

All'ultimo posto ritroviamo Crotone, preceduta da Enna, Vibo Valentia, Carbonia-Iglesias, Trapani, Napoli, Catania, Medio Campidano, Cosenza e Foggia.

I ricercatori romani hanno monitorato 9 parametri tra cui ambiente, criminalità, servizi scolastici e finanziari, tempo libero e tenore di vita.


L'analisi del 2013 evidenzia un netto miglioramento al Nord-ovest e al centro, un buona tenuta al Nord-est.

La città di Trento ha confermato il suo trend positivo iniziato da alcuni anni, con esiti positivi per affari e lavoro, ambiente, criminalità, popolazione, servizi finanziari e scolastici e tempo libero.

Mentre Crotone, come alcune città del Sud, non ha superato i test riguardanti affari e lavoro, ambiente, servizi finanziari e scolastici, tempo libero e tenore di vita.

Per quanto riguarda le città del Nord, è stato registrato un peggioramento nelle cinture dei grandi centri urbani. Buon recupero di Milano, Monza e Brianza e Varese, in calo Torino di tre posizioni.


Fabio Porro

Stampa