Immagine Meteo e Clima in Provincia di Brindisi
La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia istituita nel 1927 per scorporazione dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine GENS 850hPa Temp
Ensemble GFS. 21 membri mediati per la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa o millibar.
Immagine GFS 500hPa Vort Italia
GFS 500hPa Vort Italia. E' la vorticità assoluta, che misura (in questo caso all'altezza... Leggi tutto...
Immagine GRANDE CALDO IN ARRIVO: TEMPERATURE E DISAGIO BIOCLIMATICO PER DOMENICA 16 E LUN...
Dopo aver discusso sulle caratteristiche generali della severa ondata di caldo ormai prossima, è... Leggi tutto...
Immagine Scones al parmigiano
Ingredienti per 8 personePreparazioneCotturaNote250 gr di farina60 gr di burroMezza bustina di... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

L’ABERRANTE ANTICICLONE DI CAPODANNO

Scritto da Andrea Corigliano Domenica 26 Dicembre 2021 10:00

L’ABERRANTE ANTICICLONE DI CAPODANNO

Anticiclone atteso per Capodanno 2022La situazione atmosferica che va delineandosi tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio merita una breve analisi che va oltre l’interesse per la previsione meteorologica vera e propria attesa per quei giorni. Ci sono dinamiche, proprio come quella che ci attenderà tra San Silvestro e Capodanno, che invitano a una riflessione più ampia perché vanno a costruire anomalie aberranti nello schema della circolazione atmosferica che, in questo caso, riguarda proprio le nostre latitudini. Bisogna parlarne, anche se vi avevo detto che ci saremmo riletti con l’anno nuovo, perché ritengo che la situazione meriti un approfondimento.

Nell’ultimo articolo dedicato a questo tema, pubblicato il 22 dicembre, avevamo detto che le incertezze circa la formazione di un’ondulazione subtropicale in transito sul Mediterraneo centro-occidentale tra il 29-30 dicembre e il 4-5 gennaio si erano quasi del tutto dissipate nel momento in cui, a distanza di 24 ore, il ricalcolo dello stato futuro del tempo da parte del sistema probabilistico di ensemble del Global Forecast System (GFS) aveva nettamente avvalorato l’ipotesi circa l’avvio di una fase più o meno mite dando credito a un segnale dominante che è apparso piuttosto netto e chiaro. Aggiornamento dopo aggiornamento, si stanno adesso delineando meglio i contorni di questa fase atmosferica che ci traghetterà nel nuovo anno in compagnia di un promontorio subtropicale che avrà radice semicontinentale (perché passante per l’entroterra nord africano) e connotati in parte estivi perché il geopotenziale a 500 hPa che dà la forma al promontorio in quota e l’avvezione di aria eccezionalmente mite a 850 hPa lasciano proprio intendere che simili strutture bariche appartengono a uno schema sinottico davvero insolito per questo periodo dell’anno.

In particolare, vedere che per trovare la pressione atmosferica di 500 hPa bisogna salire oltre i 5760 metri (fig. 1 a sinistra) e che a 850 hPa la temperatura sarà superiore ai 12 °C sulla maggior parte delle nostre regioni proprio durante l’apice dell’espansione del promontorio (fig. 1, a destra), significa prendere atto che almeno in quota la struttura anticiclonica porta con sé caratteristiche di stampo prettamente estivo. A ricordarci che siamo però in inverno, o comunque nella stagione fredda, c’è invece il campo di pressione al livello del mare attraverso un’isobara serpeggiante attorno all’Italia di 1025 hPa che dà la forma a quello che, a tutti gli effetti, possiamo chiamare «anticiclone nord africano». I più attenti ricorderanno che in estate non ho mai chiamato questa figura barica con questo nome perché nella stagione calda l’entroterra sahariano ospita nei bassi strati una «depressione termica»: ecco, proprio perché in inverno il riscaldamento del suolo desertico non raggiunge livelli tali da innescare questo processo dinamico a causa della bassa incidenza della radiazione solare e delle limitate ore di luce, ci troviamo di fronte al caso in cui i moti di subsidenza e quindi di schiacciamento dall’alto verso il basso degli strati atmosferici che caratterizzano i campi anticiclonici causano anche al suolo un aumento dei valori di pressione.



La formazione di inversioni termiche, cui si legherà la formazione di nebbie e nubi basse, sarà l’altro aspetto che ci ricorderà che non siamo in estate. Per quanto le temperature si porteranno comunque ben al di sopra della media del periodo anche nei bassi strati, il segnale dell’anomalia risulterà più intenso sopra lo strato di inversione e quindi, essenzialmente, in collina e in montagna dove, a circa 1500 metri, si potrebbero raggiungere i 13-14 °C con facilità. Proprio in relazione al campo termico previsto a 850 hPa, c’è un aspetto che merita di essere evidenziato più di tutti: la stima dell’anomalia mediata su 5 giorni, dal 29 dicembre al 2 gennaio, sull’Europa e in particolare sul Mediterraneo centro-occidentale dove si notano valori fino a 10-12 °C oltre la media, con picchi di anomalia positiva di 12-14 °C sulla verticale di buona parte del Nord Italia. Detto così, forse non rende l’idea di quanto sia aberrante una simile situazione e quindi proviamo a raccontarla in un altro modo.

In generale, avere per cinque giorni in un mese simili anomalie vuol dire che il mese è già «segnato dal punto di vista climatologico», cioè è candidato a chiudere con un’anomalia positiva che potrebbe anche essere significativa. Basti pensare che, ammettendo per puro caso che passata la fase marcatamente anomala la dinamica atmosferica prosegua sui binari della normalità, cinque giorni con anomalie simili mediati con altri venticinque giorni trascorsi con temperature in media significa consegnare poi agli annali un mese avente, a 850 hPa, un’anomalia positiva pari a +2 °C: un valore che, su scala mensile, è anch’esso alquanto significativo. Dinamiche atmosferiche come queste appartengono a un clima che è cambiato.

Anomalia Anticiclone atteso per Capodanno 2022


Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa