Immagine Meteo e Clima in Provincia di Rieti
La provincia di Rieti si trova a nord-est della regione Lazio. Confina a ovest, lungo il Tevere, con la provincia di Viterbo e la città metropolitana di Roma... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF 850hPa RH (ita) - ARW by GFS
WRF ARW su dati GFS: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e... Leggi tutto...
Immagine WRF Cloud Type (ita) - ARW by GFS
Anche questa mappa del modello WRF-ARW (su dati GFS) rappresenta le nubi, ma la loro tipologia... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Brienza (Potenza)
Webcam Brienza, in provincia di Potenza (PZ), regione Basilicata. Di brienzameteo
Immagine Webcam - Martina Franca (Taranto)
Webcam a Martina Franca, in provincia di Taranto (TA), regione Puglia.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Alligatori "congelati" nelle paludi della Carolina del Nord?

Alligatori "congelati" nelle paludi della Carolina del Nord? Il fenomeno della brumazione

Un alligatore... ghiacciatoNon dover spostarsi per mesi potrebbe sembrare un sogno per alcuni, ma per i rettili è un mezzo di sopravvivenza. La brumazione, che è essenzialmente l'equivalente rettiliano del letargo, è un periodo dormiente in cui i rettili a sangue freddo interrompono temporaneamente tutte le attività per risparmiare energia.

Come è stato recentemente visto in un video di The Shallotte River Swamp Park, nel North Carolina, gli alligatori brumano permettendo ai loro corpi di congelarsi in una palude con il naso che spunta attraverso il ghiaccio. Permettendo a se stessi di congelarsi sul posto, gli alligatori possono abbassare le loro temperature corporee e rallentare il loro metabolismo abbastanza per sopravvivere alle gelide temperature invernali.

La brumazione è un comportamento innato per i rettili, il che significa che i loro corpi dicono loro di farlo naturalmente, indipendentemente dall'ambiente. Gli alligatori del North Carolina sono stati in grado di percepire il freddo imminente riconoscendo le differenze nella temperatura dell'acqua. Ma poiché la brumazione è appunto istintiva, alcuni rettili in cattività come le lucertole o i serpenti possono entrare in brumazione quando i loro orologi biologici dicono di spegnersi. A differenza del letargo nei mammiferi, la brumazione non è un periodo di sonno per i rettili. I rettili in brumazione hanno ancora bisogno di bere acqua e possono svegliarsi per diversi giorni alla volta prima di tornare a brumare.

Diversi rettili brumano in modi diversi. Alcune tartarughe si insinuano fino a 180 centimetri nel terreno per aspettare le stagioni. I serpenti di giarrettiera si raggruppano in gruppi per brumare, usando il loro calore corporeo combinato per aiutarsi a vicenda a sopravvivere. Gli anfibi che non sono molto abili nelle tane, come le raganelle, a volte possono essere congelati durante gli inverni più freddi. Incredibilmente, queste rane dal sangue freddo fermeranno perfino il battito del loro cuore in attesa che ritorni il clima più caldo.


Per quanto riguarda gli alligatori della Carolina del Nord, il General Manager del parco George Howard ha detto che questi animali sono entrati per la prima volta in acqua a causa dell’ondata di gelo che ha colpito la costa orientale. Howard ha detto che il fronte freddo ha portato gli alligatori nella palude, dove hanno perfettamente sincronizzato il congelamento dell'acqua. Secondo il parco, tutti i 18 alligatori erano congelati nel ghiaccio. "Sei pronto per il freddo? Preparati e pensa al futuro ", ha detto Howard in un video pubblicato dal parco. "I nostri 18 alligatori americani stanno pensando al futuro, mentre fanno spuntare il naso dal ghiaccio qui a gennaio 2019."

A cura di Dario De Santis
Fonte: AccuWeather

Stampa